Diplomati magistrale, riapertura GaE ancora possibile. Ecco come

Il 24 luglio il decreto Dignità approderà in Aula alla Camera dei deputati per l’approvazione degli emendamenti proposti dalle forze parlamentari.
Un voto per i diplomati magistrale
I diplomati magistrali – scrivono in un comunicato
i “Docenti Magistrali Veneto” chiedono a tutte le forze politiche di esprimere un voto che può risolvere la situazione dei diplomati che, ricordiamo, è urgente ormai da 7 mesi, cioè dalla pubblicazione della sentenza dell’adunanza plenaria del Consiglio di Stato
Sentenze applicate entro 120 giorni
Il decreto Dignità
ha esteso ai diplomati magistrale la norma secondo cui le sentenze sono eseguite entro 120 giorni decorrenti dalla data di comunicazione.del provvedimento giurisdizionale al Ministero.
Secondo gli interessati “I 120 giorni sono solo un tampone, utile ma non risolutivo.”
Conferma in ruolo dei docenti già assunti e riapertura GaE
I diplomati magistrali chiedono:
- la conferma in ruolo dei docenti assunti con riserva
- la riapertura delle Gae (graduatorie ad esaurimento) per tutti gli abilitati.
Il sindacato Anief si è già espresso in merito