Diplomati magistrale: parere Avvocatura non prima di metà marzo. Nessuna iniziativa Miur per applicare sentenza

Nell’incontro tecnico di oggi il Ministero ha fornito ai sindacati rappresentativi alcuni dati sulla questione diplomati magistrale, in particolare quanti sono i docenti immessi in ruolo con clausola di rescissione e quanti i contratti stipulati da GaE o I fascia delle graduatorie di istituto.
MONITORAGGIO DIPLOMATI MAGISTRALE
- i docenti assunti a tempo indeterminato con clausola risolutiva sono 6.669 a livello nazionale
- gli iscritti in GAE con riserva a seguito di una sentenza cautelare 43.534
- gli iscritti in GAE a pieno titolo 26.252
Le supplenze che coinvolgono docenti inseriti in GAE con riserva sono:
- 23.356 incarichi al 30/6 o 31/8
- 20.110 supplenze brevi
PARERE AVVOCATURA DELLO STATO
I risultati del monitoraggio – peraltro ancora non concluso – saranno trasmessi all’Avvocatura dello Stato, che – dicono i sindacati in un comunicato – difficilmente potrà pronunciarsi prima della metà di marzo, periodo previsto in linea di massima per una nuova convocazione dei sindacati sulla questione. Fino ad allora, quindi, non è ipotizzata da parte del MIUR alcuna iniziativa volta a dare applicazione alla sentenza.
CHI NON E’ INTERESSATO DALLA SENTENZA
- coloro che sono interessati alle 7 sentenze passate in giudicato (5.000 persone, la cui posizione di inserimento nelle GAE deve pertanto ritenersi definitiva)
- chi è stato assunto in passato, per concorso o dalle graduatorie per soli titoli, essendo in possesso del solo diploma magistrale