Diplomati magistrale: nuova nota Ufficio scolastico Milano
Raccogliamo in un’unica scheda tutti le indicazioni utili per la problematica sorta dopo la sentenza del Consiglio di Stato, che ha rigettato la richiesta dei diplomati magistrale con titolo conseguito entro l’a.s. 2001/02 di inserimento nelle Graduatorie ad esaurimento per l’accesso diretto al 50% dei ruoli assegnati annualmente.
La sentenza è stata discussa il 15 novembre 2017 e resa pubblica il 20 dicembre. La sentenza
I NUMERI
Ad essere direttamente interessati dalla sentenza sono più 43.600 ricorrenti. Più di 6.000 i docenti già assunti in ruolo, pur se con riserva non essendo destinatari di sentenze passate in giudicato. I docenti interessati sono iscritti in prevalenza in province del Nord. I dati per provincia raccolti da Orizzontescuola
INDICAZIONI MINISTERIALI
Il 22 dicembre 2017 il Miur ha coinvolto l’Avvocatura Generale dello Stato, chiedendo un parere sui tempi e sulla corretta modalità di esecuzione della suddetta decisione considerate le diverse fattispecie ed al fine di garantire l’uniformità di attuazione sul territorio nazionale.
La prossima riunione con i sindacati è prevista per il 16 gennaio.
Nel frattempo il Miur ha chiarito che la sentenza non riguarda i diplomati magistrali, già di ruolo o ancora oggi iscritti nelle GAE, che risultavano già iscritti nelle Graduatorie permanenti nel momento in cui la legge n. 296 del 2006 le ha trasformate in Graduatorie ad esaurimento.
Questi ultimi, infatti, per essere inclusi nelle GAE, hanno partecipato ad un concorso o ad un corso riservato. La nota di chiarimenti
NOTE USR e UFFICI SCOLASTICI PROVINCIALI
Emilia Romagna – Lombardia – nota USR Lombardia 15 gennaio – nota ATP Milano del 24 gennaio
Intervista con la direttrice dell’USR Campania
Sentenza Consiglio di Stato non impedisce a immessi in ruolo con riserva frequenza anno di prova e formazione. Leggi tutto
Piemonte: senza i diplomati magistrale in GaE solo 50 insegnanti per primaria e 400 per infanzia. Leggi tutto
A Lecce negata supplenza da GaE per docenti inseriti con riserva. La convocazione è stata poi annullata. Leggi tutto
Immessi in ruolo con sentenza in giudicato non hanno nulla da temere. Leggi tutto
SCIOPERO SCRUTINI
Tra il 29 gennaio e il 12 febbraio è possibile aderire allo sciopero Anief degli scrutini intermedi. Il comunicato
GRADUATORIE DI ISTITUTO
LE PROPOSTE POLITICHE
Forniamo una prima prospettiva delle proposte politiche per la risoluzione della problematica dei diplomati magistrale con titolo conseguito entro l’a.s. 2001/02 dopo la sentenza negativa del Consiglio di Stato per l’inserimento in Graduatoria ad esaurimento. Leggi tutto
LE PROPOSTE SINDACALI
Anief: basterebbe inserirli in GaE. Bozza decreto legge presentata
FLC CGIL CISL SCUOLA UIL SCUOLA RUA SNALS CONFSAL GILDA UNAMS: soluzione politica Leggi tutto
Cobas: concorso non selettivo per docenti inseriti in GaE. Leggi tutto
LA PROTESTA PROSEGUE DOPO L’8 GENNAIO
Dimissioni dagli incarichi aggiuntivi non obbligatori. Proposta di modello
In TV la difesa di Luciana Littizzetto. Guarda il video
Tutte le notizie con tag diploma magistrale