Diplomati magistrale in graduatoria ad esaurimento. Inseriti a Cremona ricorrenti UIL Scuola

WhatsApp
Telegram

inviato da Mauro Colafato, Segr. Gen. UIL Scuola Cremona-Lodi – In esecuzione dell'Ordinanza del Consiglio di Stato n.428/2015, emanata in favore dei ricorrenti UIL Scuola rappresentati e difesi dai legali Cinzia Ganzerli e Domenico Naso, l'UST di Cremona ha inserito i ricorrenti UIL Scuola con riserva nelle graduatorie ad esaurimento scuola infanzia e primaria.

inviato da Mauro Colafato, Segr. Gen. UIL Scuola Cremona-Lodi – In esecuzione dell'Ordinanza del Consiglio di Stato n.428/2015, emanata in favore dei ricorrenti UIL Scuola rappresentati e difesi dai legali Cinzia Ganzerli e Domenico Naso, l'UST di Cremona ha inserito i ricorrenti UIL Scuola con riserva nelle graduatorie ad esaurimento scuola infanzia e primaria.

Ricordiamo che il massimo organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell'amministrazione pubblica, ha sospeso l'efficacia esecutiva della sentenza negativa del Tar Lazio (n. 7851 del 17 luglio 2014, che respingeva le istanze dei diplomati magistrale ante 2001/02, evidenziando come il ricorso apparisse ".manifestamente infondato"), con la seguente motivazione:

"Considerato che sussiste l'evidente pregiudizio, consistente nel mancato inserimento in graduatoria per il triennio in corso e che, ad una sommaria delibazione, propria della fase cautelare, i motivi di appello non paiono infondati, con riguardo in particolare alla legittimità del decreto ministeriale nella parte in cui penalizza i diplomi conseguiti fino all'anno 2001-2002; il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) Accoglie l'istanza cautelare (Ricorso numero: 10252/2014) e, per l'effetto, sospende l'esecutività della sentenza impugnata".

WhatsApp
Telegram

Intelligenza Artificiale: rivoluziona la didattica e dimezza i tempi per realizzare verbali, relazioni e comunicazioni. Solo 69,99. Da lunedì cambia il prezzo