Diplomati magistrale fuori da GaE: a breve bando per un nuovo concorso, mentre straordinario va avanti

La sentenza del Consiglio di Stato sui diplomati magistrale non ferma il concorso straordinario. A breve anche un nuovo concorso ordinario.
Scrive una nostra lettrice
“All’indomani della sentenza dell’Adunanza Plenaria sto leggendo di tutto e di più. La cosa che non mi è chiara riguarda il concorso straordinario per noi diplomati.
C’è veramente la possibilità che venga annullato? E se sì quanto è concreta? O si sta facendo terrorismo psicologico? ”
Concorso straordinario non verrà annullato
Nessuna possibilità che il concorso straordinario indetto con DDG n. 1456 del 7 novembre 2018 per i diplomati magistrale entro a.s. 2001/02 e laureati in Scienze della formazione che potevano vantare due anni di servizio nella scuola statale negli ultimi otto anni, venga annullato.
Al contrario, la decisione dei giudici del consiglio di Stato, nel ribadire che i diplomati magistrale non hanno diritto all’inserimento in GaE, ha legittimato le scelta del Governo introdotte con il Decreto Dignità (trasformazione dei contratti al 30 giugno, concorso straordinario). Ne ha già parlato lo stesso Ministro Bussetti Diplomati magistrale fuori da GaE, Bussetti: giusto il concorso straordinario
I diplomati magistrale che vi partecipano saranno inseriti in una graduatoria regionale ad esaurimento, utilizzabile dopo l’esaurimento o non validità della graduatoria del concorso 2016 al 50% fino a quando non sarà pronta la graduatoria del concorso ordinario.
Imminente il bando per il concorso ordinario
Si attende solo l’autorizzazione del MEF che vuole avere chiara la situazione di quota 100 (oggi scade la presentazione delle domande) per autorizzare i posti. Il Miur ne ha chiesti 10.183
Al concorso ordinario potranno partecipare diplomati magistrale entro a.s. 2001/02 e laureati in Scienze della formazione primaria. Non è richiesto requisito di servizio per l’accesso.
Corso di preparazione Concorso a cattedra ordinario Infanzia e Primaria
Una volta costituite anche le graduatorie del concorso ordinario, il 50% dei posti che vanno ai concorsi, sarà suddiviso tra concorso straordinario e ordinario. Se le GaE corrispondenti si esauriranno, i relativi posti saranno assegnati da concorso.
Concorso ordinario infanzia e primaria: requisiti, prove e titoli. Info data bando
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.