Diplomati magistrale, a fine gennaio il numero esatto delle supplenze con clausola risolutiva

Secondo quanto riporta il quotidiano Italia Oggi nell’edizion egiornaliera a pagina 35, il Ministero ha avviato un censimento coinvolgendo gli USR.
Lo scopo è individuare con esattezza il numero di docenti che hanno, durante il corrente anno, un contratto a tempo determinato al 30 giugno o al 31 agosto con clausola risolutiva. I dati dovranno essere comunicati al Ministero entro il 24 di gennaio.
Come anticipato dalla nostra redazione, al momento sono stati forniti soltanto i dati relativi agli immessi in ruolo. Si parla di 6.669 docenti, di cui 1.030 Infanzia e 5.639 Primaria.
Il fenomeno è presente soprattutto al Nord ed in particolare in Lombardia dove si concentra il 39% degli assunti.
Per quanto riguarda i docenti iscritti in GaE e che hanno un contratto di supplenza, abbiamo già pubblicato dei dati non ufficiali. Ve li riportiamo.
ISCRITTI IN GAE CON RISERVA
Sei tratta dei docenti che sono entrati in GaE a seguito di sentenza cautelare. Si tratta di 43.534 persone che attendono il parere dell’avvocatura dello Stato e la sentenza individuale di merito. Tra i rischi, la possibilità di essere esclusi dalle GaE ed essere inseriti solo nelle Graduatorie d’Istituto.
ISCRITTI IN GAE A PIENO TITOLO
Sono 26.252, si tratta di docenti inseriti negli anni a seguito del conseguimento dell’idoneità tramite concorso o corso riservato. Questi docenti non rischiano l’espulsione dalle GaE.
SUPPLENZE ASSEGNATE
Le supplenze che coinvolgono docenti inseriti in GAE con riserva sono: 23.356 incarichi al 30/6 o 31/8 e 20.110 supplenze brevi.
Secondo quanto dichiarato dal Ministero, quest’anno tali supplenze non saranno toccate e chi ne ha avuto incarico lo manterrà fino a fine anno.
Tutto sui diplomati magistrale