Diplomati magistrale, Fedeli: allarmismo ingiustificato. Ricorsi non utili a scuola e docenti

WhatsApp
Telegram

Il Ministro Fedeli è intervenuto ancora sulla questione dei diplomati magistrale, definendo ingiustificato l’allarmismo che si è creato dopo la sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, pur comprendendo le ragioni degli interessati.

Come riferisce l’Ansa e come abbiamo riportato in diversi nostri articoli, il Ministero è in attesa del parere dell’Avvocatura dello Stato, richiesto in quanto la vicenda è complessa e riguarda importanti e svariati interessi.

Le decisioni in merito, dunque, saranno prese soltanto dopo il succitato parere.

Causa dell’allarmismo creatosi, ha concluso la Fedeli , sono i ricorsi sempre più frequenti:

L’eccessivo allarmismo sulla questione è dovuto anche ad una modalità che continua a non essere utile né agli insegnanti né alla scuola che è quella di vivere di corsi e ricorsi“.

Diplomati magistrale: fase transitoria con FIT anche per infanzia e primaria, possibile strada per per il ruolo

Diplomati magistrale, sindacati dopo incontro al MIUR: mantenere supplenze e aprire le graduatorie d’istituto

Diplomati magistrale: indicazioni Miur, note USR, graduatorie di istituto, proposte politiche e sindacali. Lo speciale

WhatsApp
Telegram

Dalla compilazione del PEI alle neuroscienze, dagli studenti stranieri, con BES e DSA all’insegnamento dell’Educazione civica: offerte e pacchetti sconto di Orizzonte Scuola