Diplomati magistrale e SFP, concorso selettivo orale per accedere a graduatoria merito. Laurea vale di più. Emendamento Ascani (PD)

Continuiamo la disanima degli emendamenti presentati al testo del Decreto dignità che riguardano il precariato ed in particolare i diplomati magistrale.
Istituzione delle GMRP
Si tratta di una sigla elaborata all’interno di un emendamento a prima firmataria Anna Ascani del Partito Democratico con la quale si indica una graduatoria di merito regionale o provinciale per la scuola dell’infanzia e primaria.
Concorso per accedervi
Per entrare a far parte di questa graduatoria, bisognerà superare una prova orale selettiva da parte dei laureati in scienze della formazione primaria e diplomati magistrale con titolo conseguito entro il 2001/02 e che negli ultimi tre anni abbiano svolto almeno centoottanta giorni di servizio in ciascun anno scolastico.
Graduatoria per punteggio e titoli
La suddetta graduatoria graduerà gli iscritti in base al punteggio conseguito al concorso per il 40%, mentre nella valutazione dei titoli culturali sarà valorizzato maggiormente il possesso della laurea in scienze della formazione.
A cosa serviranno tali graduatorie?
Saranno utilizzate per le assunzioni in subordine all’esaurimento delle GaE. Inoltre saranno utilizzate per il 50% delle assunzioni, fermo restando lo scorrimento delle GM da concorso per il restante 50%.
Mantenimento delle supplenze
Inoltre, l’emendamento prevede che saranno mantenuti in servizio i docenti in possesso del diploma magistrale nel posto occupato nel 2017/18.
Cos’è un emendamento?
Ricordiamo che gli emendamenti sono una richiesta di modifica di un testo normativo che dovrà, prima di diventare effettiva: essere vagliata nella fattibilità, coerenza, eventuale copertura finanziaria etc . Quindi essere votata a maggioranza.