Diplomati magistrale e GaE, Avv. Miceli: quando il depennamento, possibile accettare il ruolo [Intervista]

Diplomati magistrale con titolo conseguito entro a.s. 2001/02: la Cassazione, con ordinanza pubblicata oggi 22 luglio 2019, ha confermato la decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato.
Avv. Miceli, l’ordinanza della Cassazione ha messo in allarme i docenti. Le Graduatorie ad esaurimento sono state appena pubblicate, e tra qualche giorno ci saranno le convocazioni per i ruoli. Cosa accadrà?
Graduatorie ad esaurimento
I docenti saranno depennati immediatamente dalle Graduatorie ad esaurimento?
“I ricorrenti ANIEF mantengono l’inserimento nelle GaE fino alla sentenza di merito del giudice amministrativo”
Nulla dunque è cambiato rispetto a ieri su questo punto. Il decreto di depennamento riguarda la singola situazione, e potrà intervenire solo dopo la sentenza individuale negativa.
Da questo punto di vista l’Avvocato rassicura i ricorrenti Anief , che saranno tempestivamente avvertiti quando sarà fissata udienza di merito del TAR;
Immissioni in ruolo
I ricorrenti potranno ancora accettare il ruolo con riserva?
L’Avv. Miceli conferma “I ricorrenti potranno stipulare i contratti per scorrimento delle graduatorie ad esaurimento. ANIEF chiederà di estendere anche al prossimo anno scolastico la clausola di salvaguardia per la conversione del contratto a tempo determinato in caso di sentenza di merito negativa intervenuta dopo l’immissione in ruolo”
Diplomati magistrale in GaE: partita chiusa?
Non è di questo parere l’Avvocato, che ci comunica quali sono i prossimi passi dal punto di vista giudiziario.
“ANIEF comunque prosegue il contenzioso al TAR, dove è stata sollevata la questione pregiudiziale comunitaria, impugnerà i licenziamenti e sta valutando una class action per i risarcimenti dei danni”
Entro il 2020 inoltre dovrebbe pronunciarsi anche il Consiglio d’Europa sul reclamo collettivo già proposto da ANIEF.
“ANIEF – conclude l’Avvocato – non abbandonerà mai la sua battaglia per la riapertura delle GaE; semplicemente perché non esiste altra misura in grado di prevenire l’abusiva reiterazione dei contratti a termine.”
Diplomati magistrale in GaE, arriva la sentenza della Cassazione. E’ negativa. [Scarica il testo]