Diplomati magistrale calabresi chiedono intervento della Regione

Alla luce di quanto sta succedendo a migliaia di docenti di scuola primaria in tutto il paese Italia, e riconoscendo la gravità del problema dei Diplomati Magistrali, dopo la “triste sentenza della Plenaria”, pubblicata in data 20/12/2017.
Tante Regioni si stanno prodigando per venire incontro a questi docenti, che unica colpa, è quella di non aver potuto accedere alle Graduatorie ad Esaurimento a tempo debito, in quanto, il MIUR, pur avvalorando la tesi dell’abilitazione, non ha mai manifestato volontà di soluzione o risoluzione per questi docenti che da anni entrano regolarmente in classe, con passione, dedizione e professionalità accompagnando i discenti e valutandoli annualmente, dalla prima alla quinta classe primaria.
A fronte di ciò, le Regioni manifestano l’esigenza improcrastinabile di mettere in atto soluzioni concrete ed urgenti.
La sottoscritta, Barbera Francesca, a nome di tutti i Diplomati Magistrali Calabresi, che riversano in una situazione paradossale, che rischia di vederli licenziati in massa.
Chiede alle Spett/li Autorità competenti di cui sopra, ed in primis all’Illustre Presidente delle Regione Calabria, Dott. Oliverio, di uniformarsi alle altre Regioni e di chiedere un confronto urgente con il Ministro dell’Istruzione, per trovare in piena collaborazione e disponibilità, soluzioni condivise.
In attesa e certi di un riscontro
DIPLOMATI MAGISTRALI CALABRESI.