Diploma AFAM: chiarimenti sull’equipollenza, laurea di I o II livello?

Quando è possibile riscattare il diploma di conservatorio ai fini pensionistici e a quale laurea è equipollente? Vediamo cosa risponde l’Inps in proposito.
Salve,
Mi sono diplomato in chitarra (previgente ordinamento) nel ottobre 2018 presso il conservatorio di musica N. PICCINNI di Bari.
Il mio titolo è quindi equipollente ad una laurea di I o II livello? Grazie per l’eventuale risposta
Cordiali saluti
Per quanto riguarda il diploma con vecchio ordinamento premettiamo che è necessario possedere un titolo di studio di scuola secondaria di secondo grado per poter richiedere il riscatto del diploma AFAM: la legge 228/2012, Legge di Stabilità 2013, ha reso i diplomi di Accademie e Conservatori di Musica di Vecchio Ordinamento equipollenti ai diplomi accademici di secondo livello (Lauree Magistrali) solo se conseguiti entro il 1 gennaio 2013. Successivamente “Il termine ultimo di validità ai fini dell’equipollenza, di cui al comma 107, dei diplomi finali rilasciati dalle istituzioni di cui al comma 102 è prorogato al 31 dicembre 2017″
Solo, quindi, i diplomi di Vecchio Ordinamento conseguiti entro il 31 dicembre 2017 sono equiparati ad una Laurea Magistrale, quelli conseguiti successivamente vengono equiparati ad un titolo di I livello.
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Promo Metodologie 8 corsi e 63 ore di certificazione: dalla didattica metacognitiva, al service learning, dalle mappe concettuali alla didattica inclusiva. Solo 59,90 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.