Dipendente che partecipa a seminari o convegni: non è necessario il Cig. FAQ Anac

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha specificato, tramite la FAQ C9, che non è necessario acquisire il Codice identificativo di gara (Cig) nel caso in cui un dipendente pubblico partecipi a un seminario o a un convegno
Secondo quanto previsto dalla legge n. 9/2014, la partecipazione a tali eventi – sia che l’iscrizione sia effettuata direttamente dal dipendente, sia tramite l’amministrazione – non costituisce un appalto di servizi di formazione. Di conseguenza, questa tipologia di spesa non rientra nell’ambito applicativo della normativa sulla tracciabilità dei flussi finanziari, che richiede l’obbligo del Cig per le procedure di affidamento.
Differenza con i corsi di formazione
Diverso è il caso dei corsi di formazione acquistati dall’amministrazione per i propri dipendenti. In tali circostanze si configura un appalto di servizi di istruzione e formazione, con conseguente obbligo di applicazione delle norme sulla tracciabilità, incluso il rilascio del Cig.