Diodato incontra gli studenti del De Amicis a Palermo per “Un atto di rivoluzione” attraverso l’arte

WhatsApp
Telegram

Un incontro speciale, quello dei bambini dell’Istituto comprensivo “De Amicis-Da Vinci” di Palermo, nel quartiere Noce, con l’artista Diodato, per il progetto “Un atto di rivoluzione”, titolo di un nuovo singolo di Diodato, uscito lo scorso ottobre.

Un’esperienza tra l’artista e gli studenti palermitani, che incontra “Blitz”, un progetto musicale e teatrale della regista teatrale Margherita Ortolani e di Vito Bartucca, che si svolge all’interno della scuola, ed è itinerante in altri quartieri di Palermo.

L’iniziativa è raccontata dal quotidiano La Repubblica, con la prima di tre puntate, in cui l’artista raggiungerà diverse realtà educative italiane, dove si compie un “atto di rivoluzione” attraverso la conoscenza, l’arte, l’educazione, la solidarietà, l’empatia, trasformando concretamente il mondo in cui viviamo.

Alla scuola “De Amicis-Da Vinci”, che accoglie bambini di 15 nazionalità, un gruppo di studenti ha creato un’orchestra scolastica. 

Diodato chiede loro che effetto ha avuto l’arte su di loro: “Musica e teatro hanno cambiato qualcosa in voi?”. I bambini rispondono in coro: “Si”, mentre uno di loro dice: “Per me il carattere, prima non mi piaceva molto parlare con le altre persone, e adesso si”.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine