Dimensionamento scolastico, la Regione Campania risponde a Valditara: “Molto dispiaciuta della decisione del Consiglio di Stato”

WhatsApp
Telegram

La Regione Campania si trova a fronteggiare una complicata sfida legale dopo la recente decisione del Consiglio di Stato, che ha sospeso il giudizio del Tar sulla normativa nazionale riguardante il dimensionamento scolastico.

L’assessore alla scuola, Lucia Fortini, esprime profondo disappunto riguardo a questa svolta, sottolineando come l’azione legale intrapresa dalla Regione non miri a ridurre le autonomie scolastiche ma a preservare l’istruzione locale. La notte di lavoro degli avvocati e la rapidità con cui si è giunti a questa sospensione dimostrano l’urgenza e la delicatezza della questione.

Contrariamente alle affermazioni del Ministro per l’istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, Fortini ribadisce che l’obiettivo non è influenzare altre regioni ma proporre una visione dove le scuole non siano sacrificate in nome di risparmi economici. L’alternativa suggerita è un reinvestimento nell’istruzione, una soluzione che potrebbe essere benefica su scala nazionale.

Il 28 novembre era prevista una seduta decisiva davanti al Tar del Lazio, ora in bilico a causa dell’imminente pronunciamento della Corte Costituzionale previsto per il 21 dello stesso mese. L’assessore rimane fiduciosa che la Corte possa riconoscere la validità degli argomenti presentati dalla Regione, specialmente alla luce della dettagliata ordinanza del Tar Campania.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?