Piano di interventi e di finanziamenti per la realizzazione di progetti nazionali e locali nel campo dello studio delle lingue e delle tradizioni culturali appartenenti ad una minoranza linguistica. Esercizio finanziario 2010. I progetti vanno presentati entro il 10 ottobre 2010
Sul sito Indire pubblicate le indicazioni per i licei in edizione definitiva. Le indicazionio sono presentate in un unico domento o in documenti divisi per percorso liceale e disciplina. Buona lettura
Sul sito dell'INVALSI i test e le soluzioni della prova somministrata per la primaria e secondaria di I grado tra giorno 6 e 13 maggio
Prof. Damiano Cavallin* - La scelta dei libri di testo per l'insegnamento delle Scienze umane si preannuncia quest'anno particolarmente difficile. Il Ministero non ha infatti ancora pubblicato le Indicazioni nazionali definitive ed uno dei nodi più complessi da risolvere e sui quali aleggia m...
Ufficio Comunicazioneb Giunti Editore - Carla Ida Salviati, direttrice della rivista La Vita Scolastica di Giunti Editore, scrive una lettera agli insegnanti invitandoli a regalare una giornata di lettura ai
propri studenti. Aspettando la festa del libro del 23 maggio.
Supponiamo di mettere i bambini al centro dell’aula. Non un percorso rigido ma solo lo sguardo al punto d’arrivo. E l’insegnante che, come un capitano, tappa dopo tappa segna la rotta. Benvenuti nel metodo destrutturato, dove l’originalità e la creatività dei ba...
I bambini colpiti dal Mutismo Selettivo normalmente si esprimono ad alta voce solo in un ambiente familiare e, appena escono di casa, si chiudono in un silenzio d’inquietudine.
Governo - Ritorna la Settimana nazionale della musica. Dal 3 al 9 maggio prossimi concerti, spettacoli ed esibizioni musicali rallegreranno gli istituti scolastici. Sarà una grande festa di suoni.
Ufficio Stampa Comitato Italia 150 - In vista del 150° anniversario dell’unità proseguono le iniziative intraprese dal Comitato Italia 150 per il mondo della scuola: mercoledì 28 e giovedì 29 si terranno a Roma e Firenze due seminari rivolti agli insegnanti di storia e...
dp - L'Invalsi, studiando i risultati dei testi di apprendimento condotti nel corso del 2008/09, ha messo in evidenza che gli alunni bocciati conseguono risultati inferiori rispetto ai compagni non bocciati.