Didattica. Simulazione della seconda prova di Inglese degli esami di stato per il liceo linguistico. ProveInvalsi.net
GB – Segnaliamo. Concorso fotografico "De Rerum Natura". La scienza in uno scatto.
GB – Segnaliamo. Concorso fotografico "De Rerum Natura". La scienza in uno scatto.
La rappresentazione della Shoah nel cinema europeo. Il video della conferenza del prof. Marco Pollone.
red – Di seguito viene incorporato il video della conferenza dal titolo "La rappresentazione della Shoah nel cinema europeo" tenuta dal professor Marco Pollone dell’Università degli Studi di Genova, presso il Liceo Classico Costa di La Spezia, il 20 marzo 2014.
Simulazione della seconda prova di Inglese degli esami di stato per il liceo linguistico
red – Di seguito il testo di una simulazione della seconda prova di lingua inglese degli esami di stato per il Liceo Linguistico.
Concorso fotografico "De Rerum Natura". La scienza in uno scatto.
SISSA – In occasione dell’evento “SISSA in FESTA ”, programmato per il 13 Giugno 2014 e dedicato alla luce e alla visione, il Laboratorio Interdisciplinare per le Scienze Naturali e Umanistiche della SISSA indice un concorso fotografico sul tema “ DE RERUM NATURA ”
– LINKS –
ExploreLearning – Math & Science
ExploreLearning è un portale che mette a disposizione tanti giochi per l’insegnamento della matematica e delle scienze nella scuola primaria. L’utente può provare i giochi disponibili per 5 minuti e valutare l’eventuale impiego nelle attività didattiche relative alle proprie classi.
ProveInvalsi.net
PROVEINVALSI.NET è un archivio di test Invalsi per la scuola primaria e secondaria, in cui si possono trovare tutte le prove Invalsi fin qui realizzate e altre prove di allenamento realizzate dalla nostra redazione. In totale sono oltre 2300 test. Si può svolgere on-line ogni prova, verificando immediatamente gli apprendimenti grazie al sistema di correzione che al termine di ogni test restituirà il numero di risposte esatte, il numero di risposte errate, il tempo impiegato e soprattutto sarà possibile rivedere le domande errate…
http://dida.orizzontescuola.it/