Argomenti Didattica

Tutti gli argomenti

Didattica. La sfida di Riccardo: una storia per spiegare il mutismo selettivo ai bambini. Religioblog

WhatsApp
Telegram

GB – Segnaliamo il commento relativo alla prova di Matematica degli Esami di Stato assegnata al Liceo Scientifico indirizzo PNI

GB – Segnaliamo il commento relativo alla prova di Matematica degli Esami di Stato assegnata al Liceo Scientifico indirizzo PNI

Un video della TED che spiega gli usi dei codici QR da parte di un’insegnante
red – Di seguito viene proposto un video in inglese della TED Ed in cui viene mostrato l’uso dei codici QR nella didattica da parte di Karen Mensing. L’insegnante sottolinea i benefici che apporta nella didattica, mostrando esempi concreti e documentati di possibili utilizzi in attività strutturate in aula.

Alcune idee su come utilizzare i codici QR nella didattica per accelerare l’accesso alle informazioni
red – I codici QR (o codici Quick Response) sono codici bidimensionali che grazie alla scansione mediante la fotocamera di un dispositivo mobile come un iPad, tablet Android o smartphone consente all’utente di accedere alle informazioni in esso contenute. Tali informazioni possono essere link, oppure parti di testo, indirizzi email o link di accesso rapido a risorse in rete.

Inventa la tua prova di matematica per la Maturità. Un concorso di MADDMATHS per docenti della scuola secondaria di secondo grado
MADDMATHS! – Maddmaths! bandisce il concorso "Inventa la tua prova di matematica per la Maturità". Ogni anno la prova di matematica assegnata ai maturandi dei Licei Scientifici fa discutere sia chi vive all’interno del mondo della scuola sia chi opera in contesti non prettamente scolastici

Progetto didattico regionale Guardiani della Natura. Edizione 2014-2015
USR Veneto – Convinti del ruolo importante che le giovani generazioni rivestono nel garantire al nostro territorio un futuro sostenibile, siamo a proporre nuovamente alle Scuole primarie del Veneto, per l’anno scolastico 2014 – 2015, il progetto “Guardiani della Natura”.

Indicazioni per promuovere curricoli verticali di storia. Secondo Seminario nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione 2012
USR Veneto – Facendo seguito alla nota del MIUR – DG Ordinamenti, prot. n. 3799 del 09.06.2014 e alla nota dell’Ufficio Scolastico Regionale delle Marche prot. n.

ABC Scrivi. Un’app gratuita per Android che insegna ai bambini a scrivere
segnalato da Fabio Oppini – "ABC Scrivi" e’ un’app gratuita per Android che sfrutta l’interattivita’ di tablet e smartphone per insegnare ai bambini a scrivere.

La sfida di Riccardo. Una storia per spiegare il mutismo selettivo ai bambini
red – "La sfida di Riccardo . Una storia per spiegare il mutismo selettivo ai bambini”, pubblicato in questi giorni dalla casa editrice italo francese A.G. Editions è un libro colorato, facilmente comprensibile e utile che parla di Mutismo Selettivo – un disturbo diffuso ma poco conosciuto – e racconta la storia un bambino reale, vero, esistente.

Commento relativo alla prova di Matematica degli Esami di Stato assegnata al Liceo Scientifico indirizzo PNI
Cristina Agazzi – Sono docente di matematica da 25 anni al Liceo Scientifico PNI di Asola, il mio gruppo disciplinare è molto attento alla didattica, aperto al nuovo, costantemente in ricerca. Da molto tempo facciamo scelte convinte e “rischiose” che ci portano a scoprire e sperimentare coi…

LINKS

Docstoc
Docstoc è un servizio del web 2.0 che consente di archiviare e condividere file e documenti in numerosi formati, offrendo anche la possibilità di venderli. Tra le funzionalità troviamo: la possiblità di accesso con account facebook la possibilità di utilizzare un codice incorporabile per inserire i documenti nelle pagine html la possibilità di acquistare documenti dallo store presente sul sito Inoltre è disponibile un’applicazione per la sincronizzazione tra il proprio pc e l’account docstoc

Jumpshare
Jumpshare è un servizio online per la condivisione di materiali in cui è sufficiente trascinare un file per caricarlo su internet e condividerlo. Il servizio è gratuito e offre la possibilità di caricare file di massima dimensione 100 MB e per un totale di 2 GB. Jumpshare è facile ed essenziale, per condividere file senza perdere tempo in registrazioni, installazioni o iscrizioni. In particolare

Religioblog
Religioblog è un blog che mette a disposizione degli utenti una serie di materiali utili per la discussione in classe su tematiche sociali. Può essere un utile strumento per i docenti di religione, in quanto ogni post indica una risorsa in rete e una eventuale breve presentazione della stessa. Diversi sono anche i materiali inerenti alla storia delle religioni.

Grammatica Italiana
Autoproduco il mio libro di Grammatica Italiana il blog del prof. Luigi Napolitano interamente dedicato allo studio della grammatica. L’opera messa a disposizione dell’autore nasce dalla convinzione dell’importanza di una riflessione linguistica che parte dalla lettura di un testo. Infatti, è lo studente che scopre la regolarità di una lingua, elabora e verifica ipotesi con la guida dell’insegnante che promuove l’autonomia. Il progetto di autoproduzione di un testo di grammatica prende vita nella classe 1 G della Scuola Secondaria di primo grado "Rodari " di Scandicci ( Firenze ), nell’anno scolastico 2013/14…

http://dida.orizzontescuola.it/

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1