Didattica. Scegli bene oggi per essere domani. Il concorso di OrientaSicilia 2013. La letteratura e noi. IFOM per la scuola
Segnaliamo anche. Scegli bene oggi per essere domani. Il concorso di OrientaSicilia 2013
Segnaliamo anche. Scegli bene oggi per essere domani. Il concorso di OrientaSicilia 2013
Scegli bene oggi per essere domani. Il concorso di OrientaSicilia 2013
red – Si terrà a Palermo, presso Villa Lampedusa, nei giorni 22, 23 e 24 Ottobre 2013 il classico appuntamento con OrientaSicilia, giunto alla sua XI edizione.
A scuola di paesaggio, percorso formativo per le scuole di ogni ordine e grado
FAI – Per l’anno scolastico 2013/2014 il FAI propone a tutte le scuole d’Italia il progetto: “A scuola di paesaggio” indirizzato a insegnanti e studenti delle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado, ma anche alle loro famiglie
La sveglia dell’orso bear, lezione simulata per la scuola dell’infanzia.
red – Viene di seguito proposta una lezione simulata sull’autunno e il letargo che è stata presentata da Candida Calabrese nel concorso a cattedra per la scuola dell’infanzia. La lezione si rivolge a una classi di 20 alunni di 5 anni, di cui 12 femmine, 8 maschi e nella quale è inserito un bambino con svantaggio socio-culturale (in quanto figlio di immigrati ROM).
– LINKS –
La letteratura e noi
Laletteraturaenoi è un sito che si articola in tre sezioni: una d’intervento culturale, una di letteratura contemporanea ed una di sperimentazione didattica. La prima sezione segue il Dibattito sulla "letteratura" e su di "noi", donne e uomini contemporanei, e contiene, saggi, interpretazioni, interviste, filmati, recensioni, riflessioni. La seconda sezione, La scrittura e noi, acccoglie testi di poeti e narratori contemporanei autocommentati e accompagnati da note critiche…
IFOM per la scuola
IFOM è il sito dell’Istituto FIRC di Oncologia Molecolare di Milano, che organizza molte iniziative in collaborazione con l’USR della Lombardia, tra cui wokshop per docenti. Il sito si rivolge ad alunni e studenti della scuola secondaria e tratta tematiche di biologia, genetica e medicina. I docenti possono utilizzare le risorse disponibili sul sito per l’autoaggiornamento e come spunto per strutturare le proprie attività didattiche, mentre gli alunni possono trovare degli ottimi approfondimenti…
http://dida.orizzontescuola.it/node/1440