Didattica. Risorse di matematica, un software per la dattilologia fonologica bimanuale, giochi per conoscere l’Europa
Segnaliamo link utili anche per la consocenza dei punti cardinali, della geografia, per migliorare la lettura e una banca delle emozioni
Segnaliamo link utili anche per la consocenza dei punti cardinali, della geografia, per migliorare la lettura e una banca delle emozioni
Olimpiadi di Scienze Naturali: il 28 febbraio termine ultimo per la presentazione delle domande
red – L’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali organizza annualmente le Olimpiadi di Scienze Naturali con l’obiettivo di fornire agli studenti un’opportunità per verificare le loro reali inclinazioni per lo studio e la compresione dei fenomeni e dei processi naturali.
Euclide. Giornale di matematica per i giovani
red – "Euclide. Giornale di matematica per i giovani" è una rivista che viene pubblicata online e riporta degli articoli che sono stati pubblicati in riviste storiche di matematica, contributi di professori universitari e articoli di insegnanti e studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
L’opzione Economico-Sociale del Liceo delle Scienze Umane
red – L’obiettivo del Liceo delle Scienze Umane è quello di orientare lo studente, facendo uso dei linguaggi delle scienze umane, in tutte quelle possibili dimensioni che si presentano all’essere umano quando interagisce con gli altri.
Giochi didattici e di più per conoscere l’Europa
red – Nel sito dell’Unione Europea (europa.eu) c’è un nutrito Angolo degli insegnanti (europa.eu/teachers-corner) con risorse e link a siti utili come Esploriamo l’Europa (europa.eu/europago), che contiene giochi interattivi.
Un software per la dattilologia fonologica bimanuale
red – Il software DFB è stato ideato per gli studenti sordi, con l’obiettivo di favorire l’acquisizione delle abilità linguistiche scritte e di comprensione dei testi. Il software è stato realizzato dell’ambito di un progetto sulle nuove tecnologie per la disabilità, promosso dal MIUR e sviluppato dallostaff della Scuola Secondaria di Primo Grado Paritaria Speciale per Sordi "Filippo Smaldone"di Salerno.
Matematica a scuola…primaria!
Giovanna Nicotra – Come affermato da Varisco “l’insegnante non determina l’apprendimento. L’apprendimento è un processo in fieri, che può utilizzare l’insegnamento come una delle tante risorse strutturali
Tutte le news
Links
Punti cardinali
L’attività Punti Cardinali della Loescher è utile per l’apprendimento delle basi della geografia italiana e non solo.
Su e giù per l’Italia
"Su e giù per l’Italia" è un’attività web del sito Pianetascuola.it, utile per l’apprendimento della geografia italiana. Sviluppato mediante una tecnologia flash, è possibile cliccare sul nome di una regione per scoprirne le tradizioni, la cucina, etc.
Banca delle emozioni
Banca delle emozioni è un sito web per bambini e bambine che raccoglie una serie di attività da svolgere online, organizzate in base alle varie aree disciplinari.
Eyercize
Eyercize è un’applicazione del web strutturata per esercitarsi e migliorare le tecniche di lettura degli studenti.