Didattica. La prova nazionale INVALSI degli Esami di Stato del Primo Ciclo: l’allegato tecnico con le modalità operative.
GB – Segnaliamo. Indicazioni per l’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo relative agli alunni con disturbi specifici di apprendimento e con bisogni educativi speciali.
GB – Segnaliamo. Indicazioni per l’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo relative agli alunni con disturbi specifici di apprendimento e con bisogni educativi speciali.
La lexicografía de la lengua española: la Academia y los otros. Giornata di formazione per docenti di spagnolo presso l’Università di Pavia
USR Lombardia – Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Pavia organizza ogni anno una giornata di aggiornamento per insegnanti di spagnolo delle scuole di I e II grado.
Régions pour l’Education au Développement Durable et Solidaire. Un progetto sullo sviluppo sostenibile e sull’educazione alla solidarietà internazionale
USR Piemonte – Il progetto europeo “REDDSO – Régions pour l’Education au Développement Durable et Solidaire” rappresenta la naturale prosecuzione del progetto “Dalle Alpi al Sahel!” promosso dalla Regione Piemonte e conclusosi a fine 2011.
Rudi Mathematici, in linea il numero 185 della rivista dedicata alla matematica
Rudi Mathematici – Il calendario dice che siamo solo a metà percorso, ma in realtà sappiamo benissimo tutti che è proprio a Giugno, e non a Dicembre, che si respira l’aria del passaggio da un anno all’altro.
La prova nazionale INVALSI degli Esami di Stato del Primo Ciclo: l’allegato tecnico con le modalità operative.
red – Di seguito si riporta l’allegato tecnico alla nota del MIUR prot. 3587_14 emanata in data 3 Giugno 2014 e riguardante gli studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento e con Bisogni Educativi Speciali.
Indicazioni per l’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo relative agli alunni con disturbi specifici di apprendimento e con bisogni educativi speciali
Erasmo Modica – In data 3 Giugno 2014 il MIUR ha emanato una nota relativa allo svolgimento degli Esami di stato conclusivi del primo di istruzione. La nota ricorda che le istruzione relative all’esame sono regolate dalla Circolare Ministeriale n. 48 del 31 maggio 2014, sottolineando la natura permanente dell’atto.
Sicily is a Tresure Island for Tourism. Progetto regionale di Formazione dei docenti di lingua inglese degli istituti tecnici e professionali nel settore turistico-alberghiero della Sicilia
USR Sicilia – La Sicilia è un territorio a forte vocazione turistica e il turismo rappresenta uno dei cardini del potenziale lavorativo dei giovani. La crisi che ha investito l’Europa ha reso ancora più pressante l’esigenza di creare un sistema di formazione degli operatori, che sia funzionale allo sviluppo della qualità in questo settore.
Puliamo il mondo 2014. Iniziativa internazionale di volontariato ambientale di Legambiente 26-28 Settembre
Legambiente – Vi invitiamo a prendere parte alla ventiduesima edizione di Puliamo il mondo, che si svolgerà nei giorni 26-28 settembre 2014.
Impari. Il social learning costruito dai docenti con gli studenti
Luciano Pes – IMPARI in lingua sarda significa INSIEME, mentre in italiano il termine esprime un’azione legata al presente indicativo del verbo imparare. La scelta del nome è voluta perché la piattaforma Impari sposta il baricentro della scuola e…
Radioclic.tk, i bambini dei Tamburi in onda su internet. Presentata la web radio degli alunni dell’XI Circolo Didattico di Taranto
Direzione Didattica Statale IX Circolo Vico – Si chiama Radio Clic ed è la stazione radiofonica in internet interamente ideata e realizzata dagli alunni dell’XI Circolo Didattico di Taranto, nel quartiere Tamburi.
http://dida.orizzontescuola.it/