Argomenti Didattica

Tutti gli argomenti

Didattica. L’insegnamento della fisica al Liceo Scientifico e le novità introdotte al quinto anno

WhatsApp
Telegram

GB – Segnaliamo. Piano annuale per l’inclusività: adempimenti delle scuole lombarde.

GB – Segnaliamo. Piano annuale per l’inclusività: adempimenti delle scuole lombarde.

SUMMER SCHOOL in euro-progettazione e valorizzazione del capitale sociale delle scuole
USR Abruzzo – In attuazione del Protocollo d’Intesa sottoscritto tra MIUR – Direzione Generale Affari Internazionali e Regione Abruzzo – Assessorato alle Politiche Attive del Lavoro, Formazione, Istruzione, Politiche Sociali, finalizzato alla diffusione di una cultura proiettata verso la dimensione europea, è prevista la…

100 classi in TV. La musica nella scuola primaria.
red – Luber Centro Europeo per la Cultura Musicale presenta a 100 classi appartenenti a 100 scuole primarie, (5 classi per regione), una proposta per la realizzazione di un progetto per una trasmissione televisiva da mandare in onda su Rai…

Piano annuale per l’inclusività. Adempimenti delle scuole lombarde.
USR Lombardia – Come previsto dalla CM n. 8 prot. 561 del 6.3.2013 del MIUR “Indicazioni operative sulla Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 – Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”, cui si rimanda per i necessari approfondimenti,

CertiLingua: Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingue e competenze europee-internazionali per STUDENTI.
USR Veneto – Il MIUR – Dipartimento per l’Istruzione, Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e l’Autonomia Scolastica, con la nota prot. n. 3778 del 6 giugno 2014, nell’ambito delle attività di cooperazione transfrontaliera, promuove il Progetto “CertiLingua®, Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingue e competenze europee/internazionali”, al quale…

L’insegnamento della fisica al Liceo Scientifico e le novità introdotte al quinto anno
Erasmo Modica – La riforma che ha previsto il riordino dei licei l’anno prossimo andrà a regime e si avranno le prime classi che completeranno il ciclo. In relazione alla Fisica la riforma ha introdotto il suo insegnamento obbligatorio in tutte le classi del Liceo Scientifico a partire dal primo biennio, dedicando un monte ore annuale di 66 ore, ovvero di due ore settimanali.

L’UE torna a scuola

Dal 13 al 24 ottobre e 2014 si svolgerà per la prima volta anche in Italia l’iniziativa della Commissione europea "L’UE torna a scuola".

LINKS

Mathematics in Movies

Mathematics in Movies è una pagina web del dipartimento di Matematica di Harvard che raccoglie una serie di clip tratte da diversi film in cui si tratta di specifici argomenti matematici. La pagina è stata sviluppata in HTML5 e i video sono accessibili da ogni tipologia di device. Qualora ciò non fosse possibile, è sufficiente cliccare sul link che ricondurrà direttamente al video.
 

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?