Didattica. Label Europeo delle Lingue: presentazione progetti entro il 26 settembre
La promozione dell’apprendimento delle lingue costituisce una delle priorità dell’U.E. che. a tal fine, nell’ambito delle azioni previste all’interno del Programma Erasmus+, ha promosso il Label Europeo delle Lingue.
La promozione dell’apprendimento delle lingue costituisce una delle priorità dell’U.E. che. a tal fine, nell’ambito delle azioni previste all’interno del Programma Erasmus+, ha promosso il Label Europeo delle Lingue.
Si tratta di un riconoscimento europeo di qualità attribuito ai progetti in grado di dare un notevole impulso all’insegnamento delle lingue, tramite innovazioni e pratiche didattiche efficaci.
Il Label Europeo delle Lingue si propone le seguenti finalità:
- incoraggiare nuove iniziative nel settore dell’insegnamento e dell’apprendimento delle lingue;
- stimolare nuovi metodi didattici;
- far conoscere le lingue regionali e minoritarie.
In Italia la suddetta iniziativa è promossa dal Miur e dal Ministero delle politiche sociali e riguarda sia l’istruzione scolastica e superiore ed educazione per gli adulti sia la formazione professionale.
I progetti presentati saranno valutati da giurie nazionali, formate da rappresentanti degli Istituti di lingua e cultura in Italia, delle Associazioni di insegnanti di lingue e delle Ambasciate, insieme a esperti interni delle Agenzie Erasmus+.
I progetti devono essere presentati entro il 26 settembre p.v.
Per approfondimenti vai al bando