Argomenti Didattica

Tutti gli argomenti

Didattica. Progettare il curricolo verticale, dall’infanzia alla secondaria di I grado. Su OS.it la terza presentazione

WhatsApp
Telegram

GB – Un lavoro analitico dell’insegnante Enza Scieri per OrizzonteScuola.it sulla strutturazione di un curricolare unitario, verticale, generativo. Segnaliamo anche "Un modello per strutturare un piano di lavoro per le attività di flipped classroom", sull’insegnamento capovolto.

GB – Un lavoro analitico dell’insegnante Enza Scieri per OrizzonteScuola.it sulla strutturazione di un curricolare unitario, verticale, generativo. Segnaliamo anche "Un modello per strutturare un piano di lavoro per le attività di flipped classroom", sull’insegnamento capovolto.

 
USR per la Liguria – L’Associazione Internazionale dei Professori di Filosofia, la Società Filosofica Italiana ed il Polo Filosofico Ligure  organizzano anche quest’anno nella nostra regione la Journee Mondiale de la Philosophie – UNESCO.  Nel 2013 il tema dell’evento che, si celebra ormai da diversi anni è LA FILOSOFIA COME ESPERIENZA DI VITA seguito da interventi intorno alla DECLARATION UNIVERSELLE DES DROITS DE L’HOMME.
 
Un modello per strutturare un piano di lavoro per le attività di flipped classroom
red – Fino a oggi abbiamo più volte scritto sull’insegnamento capovolto, ma non ci siamo mai soffermati su come programmare un’attività flipped, seguendo un modello di programmazione. Di seguito si darà un’idea delle voci che deve contenere un documento di programmazione per queste tipologie di attività didattiche.

 

Nuove mappe pedagogiche per il curricolo. Terza presentazione del lavoro Progettare il curriculo unitario, verticale, generativo.
Enza Scieri – Il tema della presentazione “Progettare il curriculo unitario, verticale, generativo” intende richiamare le azioni progettuali essenziali alla sua caratterizzazione per ricostruire alcuni processi inerenti alle aree fondamentali del suo sviluppo in un’ottica verticale che si snoda dalla Scuola dell’infanzia alla Scuola secondaria di 1° grado. Un approccio che pone domande e questioni metodologiche aperte.

Links
Flipped Physics
Flipped Physics è un sito, in lingua inglese, che raccoglie diversi video e materiali utili per l’insegnamento della Fisica in modalità "flipped". Gli argomenti trattati sono differenti e vanno dalla cinematica alle onde, dalla termodinamica all’elettromagnetismo. Le risorse possono essere utilizzate nelle classi in cui sono stati attivati dei percorsi CLIL di Fisica in inglese.

Tutti gli aggiornamenti su 

 

 

 

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1