Didattica. Esempi di unità formative. Terza presentazione del lavoro Progettare il curriculo unitario, verticale, generativo.
GB – Segnaliamo anche Nascita di una ricerca. Riflessioni di un docente sull’insegnamento delle discipline geometriche: ricordi di un docente in pensione.
GB – Segnaliamo anche Nascita di una ricerca. Riflessioni di un docente sull’insegnamento delle discipline geometriche: ricordi di un docente in pensione.
Esempi di unità formative. Terza presentazione del lavoro Progettare il curriculo unitario, verticale, generativo.
Enza Scieri – Il tema della presentazione “Progettare il curriculo unitario, verticale, generativo” intende richiamare le azioni progettuali essenziali alla sua caratterizzazione per ricostruire alcuni processi inerenti alle aree fondamentali del suo sviluppo in un’ottica verticale che si snoda dalla Scuola dell’infanzia alla Scuola secondaria di 1° grado.
Nascita di una ricerca. Riflessioni di un docente sull’insegnamento delle discipline geometriche
Elio Fragassi – Ora che sono in pensione, e nel giardino dell’esistenza cominciano a fiorire le piante dei ricordi, mi piace ripercorrere alcuni tratti del tempo che mi è stato concesso di attraversare.
Rudi Mathematici, in linea il numero 178 della rivista dedicata alla matematica
Rudi Mathematici – Novembre è un mese che ha bisogno di un libretto d’istruzioni. Perché altrimenti è facile farsi ingannare. Insomma, prendete questa serata: è il 10 Novembre, fuori da questa finestra ulula un vento forte e deciso, le gocce d’acqua sono ancora rare, ma quando arrivano sono grosse come ciliegie e arrivano quasi orizzontalmente, facendosi beffe della gravità newtoniana.
– LINKS –
Vivoscuola
Vivoscuola è il portale della scuola in Trentino che raccoglie tantissime informazioni, notizie e moltissima documentazione sull’evoluzione del sistema scolastico italiano, realizzato in vari modi a seconda che l’utente sia un insegnante, un genitore o uno studente. La sezione Didattica raccoglie una serie di sperimentazioni e buone prassi che possono fare da modello per la programmazione di altre attività…
http://dida.orizzontescuola.it/