Didattica e innovazione: gli studenti protagonisti per dimostrare ciò che sanno (fare)

Come incoraggiare gli studenti a migliorarsi puntando a traguardi sempre più alti? Diverse risposte arrivano dal connubio tra didattica e innovazione, principi cardine che guidano gli esami e il supporto di Trinity College London, ente certificatore di lingua inglese, musica e arti performative.
Rendere gli studenti protagonisti è una grande sfida quotidiana per gli insegnanti. Spesso viene chiesto agli studenti di dimostrare solo le conoscenze apprese e non le competenze reali acquisite nel percorso formativo.
Trinity College London supporta una didattica che favorisce lo sviluppo di competenze chiave per vivere nel mondo reale, in quanto i suoi esami sono pensati per valutare il candidato sulla base di ciò che dimostra di saper fare. Questa è una caratteristica che contraddistingue gli esami Trinity e che deriva dalla sua storia – unica – come ente certificatore di musica, arti performative e lingua inglese, discipline nelle quali l’aspetto della performance riveste un ruolo chiave.
L’introduzione degli esami di modalità digitale inoltre, con la possibilità di registrare la propria video performance per gli esami di musica o di sostenere gli esami orali di lingua inglese anche in video-conferenza, ha permesso agli studenti e ai docenti di seguire l’innovazione digitale accelerata nell’ultimo periodo.
Scegliere di proporre le certificazioni Trinity nella propria scuola permette di avvicinarsi a questi temi e ai bisogni degli studenti, dandogli la possibilità di ottenere un certificato valido e riconosciuto a livello internazionale sia in ambito accademico che professionale e senza scadenza formale.
E’ possibile richiedere di essere contattati dal Team Italiano di Supporto Trinity per maggiori informazioni sulle certificazioni e sulla procedura gratuita per diventare sede di esame.
REGISTRA INTERESSE