Didattica della “vicinanza” al IV Circolo Didattico “Carolina Senatore” di Scafati. Lettera

WhatsApp
Telegram
ex

Inviata da Gilda Cecoro – La didattica a distanza, utilizzata dal corpo docente del IV Circolo Didattico “Carolina Senatore” di Scafati, nella persona della prof.ssa Maria Del Gaudio, è diventata un supporto didattico, educativo
ed emotivo, che in qualche modo, seppur distanti fisicamente ci fa sentire vicini, presenti, grazie
anche alla collaborazione dei genitori, sempre partecipi e collaborativi.

Lo schermo del computer è diventato come lo “specchio” del film di Alice attraverso cui “entriamo” nelle case dei nostri bambini sollecitandoli in modo costruttivo, avviandoli a trascorrere il tanto tempo che hanno a disposizione in compagnia di contenuti validi e a ricercare stimoli
culturali e formativi.

Il corpo docente, nello specifico, ha progettato le seguenti attività:

  • video, realizzati dal corpo docente, su favole, fiabe, filastrocche e poesie (scritte da loro), inerenti al Coronavirus, alla stagione primaverile e alla Pasqua appena trascorsa. Nello specifico: lettura con immagini (disegni o slide) in sottofondo. Dopo la visione, i bambini sono invitati a disegnare e colorare quanto ascoltato;
  • tutorial, realizzati dal corpo docente, inerenti a creazioni (Lapbook, biglietti, decorazioni) da realizzare con le proprie mani e con l’aiuto di materiali di recupero e tanta fantasia. L’obiettivo è quello di stimolare la creatività dei bambini mentre creano un oggetto con le loro mani e con tutto
    il loro impegno. Questo li farà sentire molto soddisfatti e felici. Attività realizzate (I germogli di grano per i Sepolcri; Fiori con materiali di recupero: tappi di bottiglia, cartoncini vari, colla; Lapbook sui simboli della Pasqua);
  • giochi ludico – motori (percorsi e attività di coordinazione oculo – manuale, oculo – podalica, motricità fine) per ingannare i momenti di noia e poter fare delle attività divertenti e stimolanti;
  • videolezioni, una vera e propria classe virtuale dove affrontare e approfondire in sincrono gli argomenti delle varie discipline.

Il nostro motto è “We care” abbiamo a cuore, ci importa dell’altro, come affermava Don Milani. La nostra Mission è “… formare giovani cittadini responsabili e rispettosi del prossimo, capaci di mettere a frutto la propria creatività tramite le competenze progettuali legate al problem solving ed
aperti verso le nuove tecnologie”.

È vero, la didattica a distanza non sarà mai come quella in presenza, ma resta l’unico canale con i bambini, i docenti e le famiglie.
W la Grande Famiglia del IV Circolo.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione