Didattica della Shoah, le Linee Guida. Scaricale
Di
Il Miur ha diramato alle scuole le Linee Guida Nazionali per
una didattica della Shoah a Scuola, come preannunziato in occasione del rinnovo dell’Intesa con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI).
Memoria e didattica della Shoah, rinnovata intesa Miur-UCEI
Le Linee guida, come affermato dal Ministro Fedeli, si propongono di supportare i docenti nella trasmissione di una memoria, che va esercitata attivamente, in maniera costante e responsabile, affinché non si ripetano tragedie come la Shoah, costituente un attentato ai diritti e alla dignità della persona umana.
Il Documento si propone di guidare i docenti nell’affrontare la tematica suddetta e riguarda i seguenti aspetti:
- caratteri e questioni di base della Shoah;
- didattica della Shoah e formazione dei docenti
- scelte pedagogiche;
- buone pratiche educative. Il concorso e l’uso del web;
- attività didattiche attraverso i documenti archivistici, in collaborazione con gli Archivi di Stato;
- fonti di documentazione della storia Shoah.