Didattica della musica: le proposte formative del centro GOITRE

Il Centro Studi di Didattica Musicale Roberto Goitre APS attiva corsi e seminari sulla didattica musicale per docenti ed educatori musicali. Sabato 8 Febbraio il seminario “A spasso con Prezzemolina” per creare fiabe musicali. Dall’8 al 13 Luglio il corso “Insegnare musica ai bambini. Il Sistema Goitre. Modulo Giocare per apprendere”.
SEMINARIO “A SPASSO CON PREZZEMOLINA”. LA FIABA MUSICALE NEL SISTEMA GOITRE
Scoprite come trasformare fiabe e racconti in potenti strumenti di apprendimento musicale con il seminario “A spasso con Prezzemolina”. Questo evento, dedicato a insegnanti dell’infanzia e primaria, anche con poche competenze musicali, docenti ed educatori musicali, è un’occasione imperdibile per approfondire la fiaba musicale come strumento didattico.
A partire dalla fiaba “Prezzemolina e le tre streghe”, pubblicata per celebrare i 40 anni del Centro Goitre, guidati da esperti formatori, i partecipanti scopriranno come utilizzare ed elaborare racconti e melodie per sviluppare competenze musicali e trasversali nei bambini dai 3 agli 11 anni. Attraverso attività pratiche, canti, giochi musicali, strumenti didattici e suggerimenti per la messa in scena, il seminario offrirà strumenti concreti per valorizzare la didattica musicale.
Un’esperienza formativa per conoscere uno degli aspetti distintivi del Sistema Goitre e i suoi approcci educativi, che uniscono voce cantata e parlata, musica, narrazione e tanta creatività.
Data: Sabato 8 febbraio 2025 (6 ore)
Dove: Avigliana (a 25 Km da Torino; facilmente raggiungibile in treno o auto)
🔗 Info, costi e iscrizioni: https://www.centrogoitre.com/seminario-introduzione-alla-fiaba-didattico-musicale/
CORSO DI FORMAZIONE “INSEGNARE MUSICA AI BAMBINI: IL SISTEMA GOITRE. MODULO GIOCARE PER APPRENDERE”
Un percorso intensivo di formazione, dall’8 al 13 luglio 2025 ad Avigliana (25 Km da Torino), dedicato all’approfondimento del Sistema Goitre, un metodo per educare alla musica che si basa su quarant’anni di ricerca e pratica con bambini e ragazzi.
Fondato sull’uso della voce e del canto, il Sistema Goitre propone un approccio pratico e coinvolgente, in cui la voce cantata e parlata in tutti i suoi aspetti è al centro della didattica e ogni riflessione teorica nasce da esperienze dirette. Durante il corso i formatori simulano lezioni reali, offrendo ai partecipanti un modello concreto e applicabile nelle proprie classi. Il modulo Giocare per Apprendere esplora strategie efficaci e originali per sviluppare competenze musicali attraverso canto collettivo, giochi cantati, sonorizzazioni, storie sonore, giochi d’ascolto e musica d’insieme con voce e strumenti tradizionali, didattici e oggetti di uso comune.
Pensato per insegnanti di ogni ordine e grado anche con poche competenze musicali, studenti di conservatorio, educatori e musicisti, il corso, riservato ad un numero ristretto di partecipanti, garantisce un’esperienza formativa personalizzata.
Date: 8-13 luglio 2025
Dove: Avigliana (a 25 Km da Torino; facilmente raggiungibile in treno o auto)
🔗 Info, costi e iscrizioni: https://www.centrogoitre.com/insegnare-musica-ai-bambini/
💡 Utilizza la Carta Docente e iscriviti sulla piattaforma Sofia
PERCHÉ SCEGLIERE IL CENTRO GOITRE?
Dal 1984, il Centro Goitre è sinonimo di eccellenza nella didattica musicale. Coniugando innovazione, esperienza e passione, pone al centro del proprio lavoro didattico la voce in tutti i suoi aspetti. Offre percorsi che valorizzano la naturale musicalità dei bambini, lavora sulla trasversalità dell’educazione musicale fornendo agli insegnanti strumenti efficaci per una didattica creativa, che non vede la musica fine a se stessa ma come mezzo per sviluppare competenze indispensabili all’apprendimento: attenzione, concentrazione, linguaggio, pensiero logico e creativo ecc.
Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di crescere come educatori e, attraverso la magia della musica, sviluppare con più efficacia le competenze dei vostri allievi, aumentando in loro desiderio di apprendere.