Didattica della musica: le proposte formative del Centro GOITRE Corso di formazione “insegnare musica ai bambini”. Dal 4 al 9 luglio ad Avigliana (TO)

WhatsApp
Telegram

Il corso di formazione “Insegnare Musica ai Bambini – Il Sistema Goitre” approfondisce l’utilizzo del Sistema Goitre, prassi d’insegnamento organizzate in una didattica organica, risultato di oltre trent’anni di pratica e ricerca con bambini e ragazzi. Il Centro Goitre nato nel 1983 è stata una delle prime realtà a organizzare corsi di formazione per insegnanti, e l’unica che a partire dal pensiero di Roberto Goitre, ha avviato confronti con altri pensieri e metodologie, dibattiti, progetti di ricerca sulla didattica musicale.

Il Sistema Goitre si fonda principalmente sulla voce e il canto come mezzi privilegiati del fare musica. Durante il corso è dato moltissimo spazio alla pratica laboratoriale collettiva. Ogni riflessione teorico-pedagogica nasce da un’esperienza pratica che i partecipanti vivono in prima persona. I formatori propongo le attività come se fossero di fronte ad un gruppo classe di bambini, simulando una lezione reale. Attraverso giochi cantati, sonorizzazioni, attività d’ascolto, fiabe musicali e musica d’insieme si mostrerà come sviluppare competenze e abilità pratiche, adatte ad essere utilizzate nella didattica collettiva e in quella individuale, stimolando la musicalità presente in ogni bambino.

Per permettere a tutti di apprendere in un percorso personalizzato sulla base delle diverse esigenze educative e consentire ai corsisti di sperimentare e crescere didatticamente l’associazione ha deciso di dedicarsi ad un numero limitato di partecipanti, per questo si consiglia se interessati di iscriversi il prima possibile.

I docenti possono iscriversi sulla piattaforma Sofia  e utilizzare la Carta Elettronica del docente per il pagamento.

Per approfondire il programma del corso, i costi e le modalità di iscrizione visitare la pagina del nostro sito dedicata al corso https://www.centrogoitre.com/insegnare-musica-ai-bambini/

A CHI SI RIVOLGE?

  • Insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria con o senza competenze musicali e vocali
  • Insegnanti di musica della scuola secondaria di I grado
  • Studenti e laureati dei corsi di studio a indirizzo musicale e dei corsi in scienze dell’educazione e della formazione
  • Studenti di Conservatorio
  • Educatori e operatori musicali
  • Musicisti orientati alla didattica per bambini e ragazzi

SEMINARIO ONLINE GRATUITO “INSEGNARE MUSICA AI BAMBINI: LA VOCE, IL CANTO, IL GIOCO” GIOVEDI 30 MARZO ORE 20.45

Sono aperte le iscrizioni per il seminario online gratuito “Insegnare musica ai bambini: la voce, il canto, il gioco” che si terrà su piattaforma Zoom Giovedì 30 Marzo dalle ore 20.45 alle 22.30. Il seminario si rivolge a insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria ed educatori musicali che desiderano migliorare le loro competenze nell’insegnamento della musica ai bambini.

Per partecipare al seminario gratuito è necessario iscriversi al seguente link https://forms.gle/qL5ZJXdGkThWsC4f7

Il seminario introduce l’uso del gioco cantato basato sul canto popolare infantile mettendo in luce le potenzialità didattiche di questa pratica. I canti popolari infantili usati per questi giochi-cantati presentano caratteristiche che permettono a tutti i bambini una corretta riproduzione vocale: la linearità della melodia, gli intervalli netti e definiti, che tendono alla reiterazione in alcuni casi a cantilena con l’uso di cellule melodiche sempre uguali permettono al bambino un’interiorizzazione e una imitazione precisa, favorendo le sue capacità vocali, l’emissione, l’intonazione e l’espressione in una maniera del tutto naturale.

Grazie all’esperienza quarantennale nella didattica musicale il Centro Goitre si è specializzato nell’individuare, strutturare e rielaborare giochi e attività che stimolino bambini e ragazzi a sviluppare competenze specifiche e trasversali.

Ai partecipanti che parteciperanno all’intero seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

WhatsApp
Telegram