Argomenti Didattica

Tutti gli argomenti

Didattica. Cosa sono i dipartimenti disciplinari. Archivio lezioni concorso a cattedra 2012. L’integrazione scolastica in un video

Di
WhatsApp
Telegram

Ed anche: Corri, lancia e misura; appunti su scuola olandese; le grandezze radiometriche e dosimetriche; II edizione campionato italiano cultura generale; consigni in ritardo? Il voto si sta abbassando.

Ed anche: Corri, lancia e misura; appunti su scuola olandese; le grandezze radiometriche e dosimetriche; II edizione campionato italiano cultura generale; consigni in ritardo? Il voto si sta abbassando.

Dipartimenti disciplinari: composizione e funzioni
red – Con l’espressione “dipartimenti disciplinari” si intendono quegli organismi collegiali, formati dai docenti che appartengono alla stessa disciplina o area disciplinare, preposti per prendere decisioni comuni su determinati aspetti importanti della didattica.

Realizzazione dell’archivio delle lezioni simulate del concorso a cattedra

red – Come descritto nel post Archivio di materiali utilizzati per le lezioni simulate del concorso a cattedra DDG 82/2012, questa redazione ha già raccolto alcune presentazioni inviate spontaneamente da tutti i colleghi che hanno voluto contribuire all’iniziativa e la cui finalità è quella di condividere materiali didattici riutilizzabili.

Corri, lancia e misura. Lezione simulata per la scuola primaria
red – Viene di seguito proposta una lezione simulata che è stata presentata da Maurizio Cieri, nel concorso a cattedra per la scuola primaria.

L’Integrazione scolastica in un video

Erickson – Anche quest’anno il convegno internazionale La Qualità dell’integrazione Scolastica e Sociale si aprirà con un video montato da Fabio Bocci e Gianmarco Bonavolontà.

M@tem3dialità: corso di formazione sull’integrazione tra nuove tecnologie e insegnamento della matematica nell’era del web 2.0

red – L’Istituto Comprensivo Val Montone (FC) ha organizzato un seminario per docenti di scuola primaria e secondaria di I grado in tre giornate, sulle nuove tecnologie applicate alla didattica della matematica.

Stage del Docente dell’anno 2012 presso alcune scuole olandesi. Appunti e considerazioni personali su un sistema scolastico diverso dal nostro
Cristofaro Sorrentino – Salve, mi chiamo Cristofaro Sorrentino e sono un docente di matematica e scienze presso la scuola secondaria di I grado della provincia di Forlì‐Cesena, entrato in ruolo lo scorso anno nell’Istituto Comprensivo di Meldola e dall’anno scolastico 2012‐2013 a tempo indeterminato presso l’Istituto Comprensivo “E. Rosetti” di Forlimpopoli.

Le grandezze radiometriche e dosimetriche, lezione simulata per la classe A038

red – Viene di seguito proposta una lezione simulata che è stata presentata da Salvatore Marotta, nel concorso a cattedra che si è tenuto in Sicilia per la classe di concorso A038. Per affrontare l’unità di apprendimento è necessario che gli allievi abbiano delle conoscenze di onde elettromagnetiche, delle nozioni di base di fisica atomica e nucleare e delle nozioni di base di elettronica.

II edizione del Campionato Italiano di Cultura Generale
ALBOSCUOLE – L’associazione no profit ha indetto la seconda edizione del Campionato di Cultura Generale on line con durata dal 1 ottobre al 15 dicembre 2013.

La valutazione dei ragazzi. Consegni in ritardo? Attento, il voto si sta abbassando!

Fabio Biscaro – Stanchi di studenti che non consegnano il lavoro e tatticamente stanno a casa saltando verifiche e interrogazioni? Alcune semplici e divertenti idee per lasciare a loro la responsabilità.

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1