Didattica. Consigli su ciò che bisogna fare quando un bambino è vittima di bullismo
Segnaliamo, inoltre: Convegno sull’avvio alla pratica corale e strumentale nella scuola primaria (D.M. 8/2011); Concorso nazionale: La Letteratura italiana d’Istria, Fiume e Dalmazia; seminario ‘Europa 2020, agenda digitale e mobilità
Segnaliamo, inoltre: Convegno sull’avvio alla pratica corale e strumentale nella scuola primaria (D.M. 8/2011); Concorso nazionale: La Letteratura italiana d’Istria, Fiume e Dalmazia; seminario ‘Europa 2020, agenda digitale e mobilità
Alcuni semplici consigli su ciò che bisogna fare quando un bambino è vittima di bullismo
red – Non di rado i mass media riportano degli spiacevolissimi eventi che coinvolgono ragazzi in età scolare e che si concludono in maniera drammatica. Il bullismo è un fenomeno che si verifica in tutti gli ordini di scuole, dalle primarie fino alle scuole secondarie di secondo grado.
Convegno sull’avvio alla pratica corale e strumentale nella scuola primaria (D.M. 8/2011) – Torino, 30 e 31 ottobre 2013
USR per il Piemonte – L’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte organizza l’iniziativa in oggetto patrocinata dalla Città di Torino, che si inserisce nel contesto delle azioni per la diffusione dell’educazione e della pratica corale e strumentale a scuola.
Concorso nazionale: La Letteratura italiana d’Istria, Fiume e Dalmazia
MIUR – La legge 92 del 30 marzo 2004, che istituisce il Giorno del Ricordo, prevede, all’art.1 c.2, di dar vita ad iniziative per diffondere la conoscenza degli eventi delle popolazioni del confine orientale italiano all’indomani della Seconda Guerra Mondiale “presso i giovani delle scuole di ogni ordine e grado”, favorendo “la realizzazione di studi, convegni, incontri e dibattiti” per la valorizzazione del patrimonio culturale, storico, letterario ed artistico degli Italiani dell’Istria, di Fiume e delle coste dalmate e soprattutto per accrescere la conoscenza e una maggi
Invito seminario ‘Europa 2020, agenda digitale e mobilità: risorse per tutti per RI-pensare l’Educazione in dimensione europea’ – I.T.E. ‘L. Pilla’, Campobasso 22/10/13
USR per il Molise – Come noto, entro l’anno in corso sarà definitivamente approvato il Regolamento su “Erasmus +” (2014-2020), il nuovo programma di cooperazione europea che a partire dal 2014 raggrupperà in un unico contenitore i Programmi per l’istruzione, compresa l’Università, la formazione, la gioventù e lo sport.