Didattica. Api-robot per migliorare lo sviluppo cognitivo
Primo giorno di scuola per ‘e-rob’, il progetto di e-learning per la robotica educativa attivo da oggi in 13 classi delle scuole primarie di Pisa.
Scopo dell’iniziativa, rivolta a 250 bambini tra cui 20 con disabilità/bes, quello di potenziare lo sviluppo cognitivo e socio-relazionale dei più piccoli.
‘E-rob’ è stato messo a punto dall’Irccs Fondazione Stella Maris di Calambrone (Pisa) e finanziato dalla fondazione Tim. Questa mattina, per far conoscere il progetto al mondo della scuola e ai genitori, si è svolto un incontro all’Istituto comprensivo Toniolo di Pisa, conclusosi con una dimostrazione pratica a cura delle equipe della Stella Maris e della scuola superiore Sant’Anna.
Per l’occasione sono state utilizzate 50 api-robot, le ‘Bee-bot’, ognuna delle quali dotata di comandi sul dorso che le consentono di muoversi su un percorso, memorizzando fino a 40 disposizioni.
Nel corso della dimostrazione è stato chiesto ai piccoli alunni di pianificare il percorso delle ‘Bee-bot’.