Didattica a distanza, Usr Emilia Romagna: dal 6 al 9 aprile formazione online docenti

L’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia Romagna organizza una serie di iniziative volte alla formazione online dei docenti, per supportarli nell’attività didattica a distanza. Riportiamo la comunicazione dell’Usr.
“La didattica a distanza – afferma il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, Stefano Versari – è altro dalla didattica usualmente svolta in classe.
Occorre non solo impararne tecniche e modalità operative. E’ chiesta una vera e propria “rivoluzione” delle modalità didattiche, degli stili comunicativi, delle organizzazioni temporali e dei paradigmi valutativi. La Didattica a Distanza impone, in altri termini, di fare “un’altra scuola, ma non a scuola”.
Per questi motivi prosegue, in questa fase emergenziale COVID-19, l’attività di supporto alla didattica digitale con le iniziative formative destinate ai docenti delle Istituzioni Scolastiche dell’Emilia Romagna per lo sviluppo delle competenze utili a sostenere gli studenti nella didattica a distanza.
L’Ufficio Scolastico Regionale opera mediante tre strutture di servizio: il Servizio Marconi TSI e i Future Labs, laboratori digitali istituiti presso l’Istituto Comprensivo n. 3 di Modena (Spazio Leo) e l’Istituto Comprensivo di Ozzano Emilia – Bo (Hands On).
Ecco il “palinsesto” dei contenuti che saranno resi disponibili dal 6 al 9 aprile, con cadenza settimanale fino al termine dell’emergenza.
I webinER del Servizio Marconi TSI
– 6 aprile 2020 h.16:30 – 18:00 “Problemi con la matematica e proposte digitali (Matematica e digitale)” con Silvia Pirini Casadei e Ivan Graziani;
– 9 aprile 2020 MAKING! il fare digitale con Maurizio Conti e Stefano Rini.
Info e iscrizioni: http://serviziomarconi.istruzioneer.gov.it/webiner/
I webinar dei Future Labs
– 7 aprile 2020 h. 17.30 – 18.30 “Didattica attiva per tutti: la didattica possibile anche a distanza” con Noella Di Pretoro, proposto da Hands On.
Info e iscrizioni: https://www.icozzanoemilia.it/wordpress/webinar-hands-on-la-
scuola-del-fare/
– Tre appuntamenti per studenti e genitori, proposti da Spazio Leo
info: https://www.facebook.com/tvspazioleo
Attività laboratoriali a distanza Servizio Marconi TSI / Equipe Formativa Territoriale Emilia- Romagna
Ai predetti Webinar formativi si aggiungono le attività laboratoriali a distanza offerte congiuntamente dal Servizio Marconi TSI e dall’Equipe Formativa Territoriale Emilia- Romagna, che affrontano in modo pratico e diretto molti temi dalla didattica digitale, come la costruzione di storie digitali, l’impiego delle piattaforme e delle web app, la conduzione di laboratori a distanza e l’impiego di simulazioni finalizzati a sviluppare modalità di apprendimento ‘attive’, in cui lo studente non si limita ad ascoltare la spiegazione, ma interviene attivamente costruendo e condividendo contenuti e di informazioni con il docente e con i compagni.
Di seguito il link con gli argomenti di dettaglio, informazioni, orari e iscrizioni https://iscrizioni.istruzioneer.it/site/corsi?CorsoSearch[dec_id]=29
Attività formative svolte in precedenza nel mese di marzo
La formazione on-line per la didattica a distanza a sostegno dei docenti delle scuole dell’Emilia-Romagna si propone con un’esperienza pregressa di più di un mese di intensa attività. Ecco i primi numeri regionali che attestano l’impegno e la dedizione di Uffici e scuole per accompagnare gli insegnanti in questo complicato momento storico:
❖ nel periodo 3 marzo – 3 aprile 2020 sono stati svolti 216 LabOnLine. Hanno partecipato 3.985 docenti (altri 4.420 avevano fatto richiesta ma non hanno potuto parteciparvi essendo i laboratori, per loro natura, a ridotta partecipazione numerica);
❖ svolti inoltre stati svolti 9 Webinar con un totale di circa 6.300 partecipanti. In particolare ha riscosso grande successo il webinar ‘Infanzia e didattica a distanza’ (1022 partecipanti).
Questi sono i riferimenti web per visualizzare quanto è stato fatto:
webinER (con link alle registrazioni): http://serviziomarconi.istruzioneer.gov.it/webiner/
LabOnLine svolti (dal 3 marzo a oggi):http://serviziomarconi.istruzioneer.gov.it/labonline/
Il FutureLab dell’Istituto Comprensivo n. 3 di Modena ha realizzato due serie denominate SpazioLeoTV: la prima indirizzata agli studenti (che con 4 puntate ha totalizzato 2.250 presenze), la seconda indirizzata ai docenti (che con tre webinar ha raggiunto circa 1600 presenze di docenti). Lo spazio comunicativo principale della proposta Spazio Leo è la pagina
social, gestita dalla scuola: https://www.facebook.com/tvspazioleo