Didattica a distanza, sindacati: ritirare nota Ministero. Toccafondi “Pretesa lunare”

WhatsApp
Telegram

Didattica a distanza, Onorevole Toccafondi (IV) definisce stupefacente la richiesta dei sindacati di ritirate la nota del Ministero sulla didattica a distanza.

Richiesta sindacati

I sindacati, come riferito, hanno chiesto il ritiro della nota ministeriale, che reca indicazioni sulla didattica a distanza.

Coronavirus, didattica a distanza: nuove indicazioni del Ministero. Nota

Di seguito alcune delle motivazioni riportate dai sindacati alla base della richiesta di ritiro della nota:

  • la nota contiene modalità di organizzazione del lavoro che sono oggetto di relazioni sindacali;
  • l’attivazione della didattica a distanza non può limitarsi a replicare contenuti e modalità tipiche di una situazione di normalità;
  • i sindacati ritengono opportuno evitare il carico di stress derivante da controlli, valutazioni ed esami

Coronavirus, didattica a distanza. Sindacati chiedono ritiro nota Ministero: modalità illegittime e inapplicabili

Toccafondi (IV): richiesta stupefacente

Il capogruppo alla Camera di Italia Viva, Toccafondi, come detto all’inizio e come riferisce l’Ansa, ha definito la richiesta dei sindacati stupefacente, una pretesa lunare.

Secondo il deputato, il Ministero e il Governo stanno facendo il possibile per agevolare la didattica a distanza, così come le scuole, i docenti e il personale ATA.

Il Governo, infatti, ha stanziato 85 milioni e il Ministero ha fornito, nel rispetto dell’autonomia scolastica e della liberta’ di insegnamento, indicazioni per supportare chi ha meno dimestichezza con la didattica a distanza e dare omogeneita’ e coerenza alle iniziative delle singole scuole.

Secondo il deputato, le note ministeriali forniscono pochi , rispettosi e circostanziati suggerimenti. 

In un contesto del genere, conclude l’On. Toccafondi, quella dei sindacati e’ una pretesa lunare, totalmente fuori misura. Le priorita’ dovrebbe essere altre: non e’ il momento delle polemiche sterili e delle rivendicazioni incomprensibili; e’ il momento di pensare al bene dei ragazzi e alla richiesta pressante dei docenti e dei dirigenti di essere accompagnati in un percorso difficile e per molti versi ignoto

WhatsApp
Telegram

Intelligenza Artificiale: rivoluziona la didattica e dimezza i tempi per realizzare verbali, relazioni e comunicazioni. Solo 69,99. Da lunedì cambia il prezzo