Didattica a distanza in Sicilia? Musumeci annuncia: “Decideremo entro 24 ore, non vorremmo chiudere, ma la salute è importante”

WhatsApp
Telegram

“Entro le prossime 24 ore decideremo sulla Dad. Abbiamo avuto un primo incontro questa mattina alle 10, attendiamo che il governo centrale faccia conoscere le proprie valutazioni e più tardi ci sarà la conferenza Stato-Regioni”.

Così il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, a margine di una conferenza stampa a Palazzo Orleans, ha risposto al domande dei giornalisti su un possibile rinvio del ritorno a scuola dopo le vacanze natalizie ed un eventuale ricorso alla Dad.

“Dobbiamo guardare fino all’ultimo minuto i dati della curva epidemiologica – ha aggiunto – Non dobbiamo fare fughe in avanti su un tema così delicato come quello della scuola. Dobbiamo essere prudenti”.

E ancora: “Noi vorremo che la scuola fosse l’ultimo spazio da chiudere ma non dobbiamo perdere di vista la salute e la sicurezza dei nostri ragazzi”. 

120 milioni per la lotta alla dispersione scolastica

Spazio poi all’intervento sulla dispersione scolastica: “Abbiano ritenuto di dover operare con una serie di interventi per contrastare la dispersione scolastica, impegnando circa 120 milioni di euro fra fondi regionali, dello Stato e comunitari. Non siamo intervenuti solo nelle aree interne, ma anche nelle zone periferiche delle grandi città. Un giovane che abbandona la scuola quasi sempre appartiene a famiglie con scarso livello culturale e poco abbienti. La povertà educativa è uno dei problemi con i quali le istituzioni dovranno fare i conti nei prossimi anni e noi siamo già pronti a fare la nostra parte”. 

Ritorno in classe, Cts apre allo slittamento con lezioni a giugno, ma il governo dice no. Oggi Bianchi incontra i sindacati

Ritorno in classe, le Regioni che hanno già previsto posticipo al 10 gennaio. Elenco in aggiornamento

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione