Didattica a distanza, importante che genitori facciano rete online. Lettera

Inviato da Francesco Cutolo – Carissimi genitori fate anche voi comunità virtuale. Oggi alla scuola, in particolare ai Dirigenti Scolastici e ai docenti è chiesto un grande sforzo: formare comunità virtuali.
Non essendo infatti possibile, viste le ultime indicazioni del governo, al momento, forme di aggregazione fisica i nostri contatti proseguono, fitti e costanti, attraverso gli strumenti tecnologici (smartphone, tablet, computer, ecc.).
Stiamo, come scuola, recependo tutte le indicazioni dell’USR e del MIUR. Abbiamo anche previsto una “task force” a sostegno di colleghi meno tecnologici affinché questa sciagurata emergenza non lasci nessuno senza la possibilità di “fare scuola”, senza il sostegno di chi, anche semplicemente per un fatto generazionale, è più, per così dire, “tecnologico”.
È altresì ovvio che la DAD (Didattica a Distanza) richiede un filo continuo con gli alunni e che ora, più che mai, chiede uno sforzo, straordinario, anche a voi genitori.
Oramai credo sappiate tutti che stiamo utilizzando il nostro registro elettronico Argo per comunicare con i nostri bambini ma anche con voi. Fate anche voi comunità educante virtuale.
Non interrompete i contatti tra di voi, anzi intensificateli, soprattutto supportate chi dovesse necessitare di un sostegno anche semplicemente con passaggio di materiali o indicazioni attraverso whatsapp, telegram e il telefono.
Il IV Circolo “C. Senatore” lo sta già facendo e il Dirigente Scolastico, i docenti e il personale tutto sono sempre disponibili a sostenervi attraverso i canali possibili, come è già nostra consuetudine, se si eccettua al momento, quello fisico.
Fate comunità educante, virtuale, fattiva e nessuno resti impossibilitato; alla fine di tutta questa emergenza avremo fatto una grande esperienza di umanità e di spirito di appartenenza. Grazie. Vi siamo vicini, soprattutto ai nostri bambini, facciamo comunità.