Didattica a distanza: facciamola valere giuridicamente e poniamo fine all’incertezza. Lettera

WhatsApp
Telegram
ex

inviata da Angelo Parrotta – Molta è l’incertezza (comprensibile data la complessità della situazione) ma parto da una premessa: quando potrà dirsi conclusa l’emergenza epidemica?

Appare evidente a tutti che anche dopo Pasqua nella migliore delle ipotesi
si potrebbe rientrare a scuola a Maggio (estremamente improbabile e per fare cosa?).

Allora perchè non formalizzare la situazione data  e validare la
didattica a distanza?

Mi spiego: dare validità giuridica alle valutazioni, ai consigli di classe ecc. e concludere l’anno scolastico con queste modalità.

Per quanto concerne l’esame di Stato vale la stessa considerazione
(pensare che con una commissione interna si risolva il problema è alquanto
aleatorio).

Allora si concretizzino modalità digitali e on line e si ponga fine all’incertezza.

Gli uffici legislativi di Palazzo Chigi e del Parlamento troveranno sicuramente lo strumento giuridico adeguato a quanto
proposto!

Cordiali saluti.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione