Didattica a distanza, ecco le nuove regole. Bozza Linee Guida

WhatsApp
Telegram

In arrivo le linee guida per la didattica a distanza. Annunciate dalla ministra Lucia Azzolina, il documento, di 10 pagine, è stato inviato ai sindacati. La Repubblica svela alcune novità.

Agli alunni che non potranno stare in aula dovrà essere garantita “una combinazione adeguata di attività in modalità sincrona e asincrona”. Lezioni a distanza a metà classe, in diretta o streaming, l’altra metà in aula. La settimana dopo si cambia.

Didattica a distanza, il Ministero precisa: lezioni di 45 minuti in bozza già superata

Se il coronavirus, così come segnalano le linee guida anticipate dal quotidiano, costringerà a un nuovo lockdown delle scuole, le Linee prevedono una quota minima di 20 ore settimanali di lezione alle superiori, 15 ore alle elementari (10 ore per le prime classi). Videochat per i piccoli dell’infanzia.

Con l’introduzione della lezione a distanza con il docente in classe si sono dovute garantire più pause agli studenti: la Didattica a distanza richiede uno sforzo superiore.

Con l’allargamento dell’impegno digitale, cambia la professionalità richiesta ai docenti. Dovranno formarsi sull’informatica e sulle didattiche innovative: classe capovolta, dibattito, cooperazione, gestione delle emozioni degli studenti.

ORIZZONTE SCUOLA FORMAZIONE

Didattica a distanza, 9 corsi con iscrizione e fruizione contenuti gratuite.

GLI APPROFONDIMENTI

Didattica a distanza, come organizzarla e quali obiettivi da perseguire. Bozza Linee Guida

Didattica a distanza, cosa è previsto per gli alunni ‘fragili’ e con bisogni educativi speciali. Bozza Linee Guida

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione