Didattica a distanza: docenti non dovranno lavorare di più, diritto di disconnessione e formazione. Rinnovo contratto. ATTO DI INDIRIZZO
Di

Capitolo chiuso per quanto riguarda la didattica a distanza? Non secondo quanto contenuto nel testo dell’Ipotesi di Atto di indirizzo firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri e che sarà la base di partenza per il rinnovo contrattuale dell’ambito scuola e ricerca.
Contrattualizzare la DAD
Fermo restando che la didattica in presenza è la modalità fondamentale di prestazione lavorativa del docente, l’Atto di indirizzo ritiene necessaria una contrattualizzazione della modalità di insegnamento a distanza.
Secondo quanto contenuto nel testo, il contratto dovrà disciplinare:
- formazione specifica
- salute e sicurezza
- tempo di lavoro
- diritto alla disconnessione
- gestione delle attività funzionali all’insegnamento in modo da non dover generare nuove necessità di fabbisogno di orario di insegnamento.
Cosa accadrà?
Ricordiamo che un atto di indirizzo è un documento di proposta che dovrà essere declinato durante la contrattazione con i sindacati rappresentativi.