Didattica a distanza CPIA sezioni carcerarie: circolare con report

WhatsApp
Telegram

Il ministero dell’istruzione ha pubblicato un report sulla didattica a distanza svolta dai CPIA negli istituti penitenziari e in quelli penali minorili.

Il Report presenta i risultati dell’attività di ricognizione delle attività di DaD svolte dai CPIA negli istituti penitenziari nel periodo 7-14 maggio 2020, ed è stato realizzato dall’Usr Lombardia in collaborazione con l’USR Emilia- Romagna d’intesa con la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione. La ricerca è stata chiusa il 12 giugno 2020.

Nella scheda le attività di Dad sono state ricondotte alle seguenti 6 modalità: 1) consegna e restituzione di materiale cartaceo; 2) consegna e restituzione di materiale digitale; 3) utilizzo piattaforma web; 4)
utilizzo social media; 5) utilizzo emittenti radio/tv; 6) Utilizzo canale youtube.

I dati sono relativi ai 108 CPIA che hanno dichiarato di svolgere almeno una delle sei modalità di DAD in almeno un Istituto Penitenziario; ai 17 CPIA, 16 dei quali compresi nei 108 precedenti, che hanno dichiarato di svolgere almeno una delle modalità di DAD in almeno un Istituto Penale Minorile; alla realizzazione della DAD nei 3 IIPP delle Province autonome di Trento e
Bolzano e della Regione a Statuto speciale della Valle d’Aosta, dove non sono attivi i CPIA; alle 184 risposte relative alla sezione 1, articolati per regioni e tipologia di DAD attivata negli IIPP.

In particolare, gli Istituti Penitenziari, presso i quali i CPIA hanno svolto almeno una delle sei modalità di DaD, sono stati complessivamente 176, pari al 95%; gli Istituti Penali Minorili presso i quali i CPIA hanno svolto almeno una delle suddette modalità di DaD sono stati complessivamente 17, pari al 100% degli Istituti.

Circolare report

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri