Didattica a distanza: corso gratuito per realizzare Video professionali con lo Smartphone, film in visione gratuita e materiali didattici

WhatsApp
Telegram

Le idee non vanno in quarantena. Anzi, sembra quasi che la capacità di immaginare risulti potenziata dagli spazi ristretti nei quali siamo obbligati. Una iniziative Keaton.

E anche se per un po’ dovremo rinunciare al nostro amato grande schermo, Keaton non farà mancare le sue video risorse dedicate a studenti e docenti.

Razioni K è un contenitore nel quale da oggi 19 marzo è possibile trovare un intero corso di Smart video making gratuito con 28 tutorial di approfondimento, realizzato in collaborazione con NATIVA, Centro Formazione Arti Audiovisive, attraverso il quale apprendere i segreti dell’inquadratura, della fotografia, del suono e del montaggio per far esplodere il talento degli studenti e trasformare un comune smartphone nella più potente macchina da presa.

A partire da oggi, ogni giorno fino al 3 aprile saranno messe a disposizione nuove lezioni, ognuna di pochi minuti per imparare tutti i segreti del mestiere: “Le Inquadrature”, “Camera settings”, “Shutter”, “Dolly Fai Da Te”, “Scegliere le ottiche”, “Scavalcamento di campo”, “Temperatura colore e bilanciamento del bianco”, “La drammaticità”, “Il colore della luce”, “La profondità di campo”, “Prestidigitalizzazione”, “La Titolazione”, “Slomo Water”, “Il Finto Piano Sequenza”, “Nascondere i microfoni”, “L’Intervistatore”, “Il Timelapse”, “Dutch Angle e Arc Shot”, “Il Green Screen”, “L’effetto Vertigo”, “Freeze Effect”, “L’Hyperlapse”, “Spaceship Sound”, “Mannequin”, “La Clonazione”, “Sushi Motion”, “Choose your lens and be a filmer”, “How to make Horror movies”.

In pochi giorni, ogni studente (e ogni docente) sarà in grado di realizzare video di livello professionale per raccontare i timori, gli interrogativi e, perché no, il lato umano e comico di queste giornate surreali.

Razioni K mette a disposizione in streaming anche due film in visione gratuita grazie alla collaborazione tra Keaton e i distributori Wanted Cinema e Fandango: Be Happy – La Mindfulness a scuola (Wanted Cinema), venerdì 20 marzo dalle 18.00 alle 24.00, e Bangla (prodotto da Fandango e TIMVision), lunedì 23 marzo dalle 18.00 alle 24.00 collegandosi al sito razionik.keaton.eu

Nelle Razioni K sarà possibile trovare anche le Schede Riflessioni dei due film proposti e tante Schede Linguaggio, per imparare a riconoscere lo stile e le tecniche espressive dei più grandi registi.

Per accedere alle video risorse Razioni K sarà sufficiente registrarsi su razionik.keaton.eu

Per informazioni: [email protected]

#razionik

#iorestoacasa

#keatonperlascuola

@keatoncinema

@nativa_academy

KEATON è la piattaforma di cinema on demand (www.keaton.eu) che propone da anni ai docenti e agli studenti italiani film e risorse didattiche e che realizza, in collaborazione con Unisona, proiezioni speciali ed eventi live per il mondo della scuola.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?