Didattica a distanza, almeno uno studente per classe non si collega

WhatsApp
Telegram

Come vanno le lezioni da remoto? A rispondere è un sondaggio del comitato di genitori milanese A scuola, condotto su oltre 1.300 alunni di tutta Italia di età compresa tra 12 e 19 anni.

Tra gli intervistati uno su tre afferma che almeno un compagno non si collega per le lezioni a distanza. Il 68% riferisce di aver aumentato l’uso del pc e smartphone e trascurato gli amici. Per il 61% degli studenti è diventato ormai complicato studiare e svolgere i compiti.

E poi ci sono i problemi legati al sonno e all’alimentazione: la metà degli studenti interpellati dice di mangiare in modo sregolato e di faticare a prendere sonno. Il 60% si sente più triste e svogliato, 4 ragazzi su 10 hanno smesso di praticare attività sportiva.

Il comitato A scuola chiede alle istituzioni “una seria valutazione di questa situazione prima di prendere altre decisioni sulla scuola”.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione