Didattica a distanza, scuole dovranno inviare fabbisogno entro il 31 agosto. Nota ufficiale e guida alla rilevazione [PDF]

WhatsApp
Telegram

Con la nota n.1482 del 25 agosto, il Ministero dell’Istruzione informa che è previsto, fino al 31 agosto 2020, un monitoraggio sugli eventuali fabbisogni per la didattica digitale integrata.

SCARICA NOTA

Le linee guida per la didattica digitale integrata, approvate con decreto del Ministro dell’istruzione 7 agosto 2020, n. 89, prevedono l’avvio di una rilevazione di fabbisogno di strumentazione tecnologica e connettività presso ciascuna istituzione scolastica, al fine di concedere, in comodato d’uso gratuito, gli strumenti per la fruizione della didattica digitale da parte degli alunni che non abbiano l’opportunità di usufruire di device di proprietà.

Le linee guida prevedono anche che tutte le istituzioni scolastiche possono attivare la didattica digitale integrata qualora emergessero necessità di contenimento del contagio o si rendesse necessario sospendere nuovamente le attività didattiche in presenza a causa delle condizioni epidemiologiche contingenti.

Le scuole secondarie di secondo grado possono, invece, attivare la didattica digitale integrata in modalità complementare alla didattica in presenza.

Lo strumento di rilevazione ha la finalità di aggiornare e raccogliere tali fabbisogni per supportare le istituzioni scolastiche in relazione alla strumentazione tecnologica e alla connettività per l’attuazione efficace delle linee guida.

La rilevazione viene effettuata dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.

La scadenza per la compilazione della rilevazione è fissata al 31 agosto 2020.

Si ricorda che possono procedere alla compilazione della rilevazione sia il Dirigente scolastico sia il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi.

Prima dell’invio della rilevazione di aggiornamento, si consiglia di visionare i dati già inseriti dalla scuola nella precedente rilevazione sulla didattica a distanza di aprile 2020, disponibili sempre nell’applicativo, affinché vi sia coerenza con i nuovi ed eventuali fabbisogni.

LA GUIDA

Leggi anche

Ritorno in classe, regole e adempimenti per emergenza Covid: mascherine, spazi, didattica digitale. Tutte le info utili

Regolamento per la didattica digitale integrata, MODELLI da scaricare gratuitamente. Le sfide per la tecnologia nell’istruzione

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato