DIDACTA ON LINE: una piattaforma per la scuola con prodotti didattici interattivi e multimediali

WhatsApp
Telegram

Laboratorio delle Idee ha avviato un progetto didattico per la scuola primaria e l’ultimo anno di scuola dell’infanzia, denominato DIDACTA.ONLINE, che intende offrire prodotti didattici multimediali interattivi per facilitare l’elaborazione dei saperi, garantendo un’elevata autonomia e creatività per l’insegnante, e di facile utilizzo.

Il sito del progetto DIDACTA.ONLINE si apre con una frase di Leibniz, «Colui che è maestro di scuola può cambiare la faccia del mondo». Chiediamo alla Presidente della Cooperativa il perché di questa scelta: “Nel progetto, la tecnologia rappresenta un mezzo, utile se ben adoperato, in sinergia con la creatività dell’insegnante, che riteniamo essere la figura strategica del processo di apprendimento. I valori che intendiamo esprimere attraverso il nostro lavoro fanno riferimento a questo concetto: s’impara attraverso la relazione e quindi l’insegnante è la figura fondamentale in questo processo, in cui le tecnologie sono utili strumenti. Abbiamo constatato, soprattutto nel periodo del lockdown, ma non solo, la difficoltà di reperire e strutturare materiali per la didattica della fascia di età 5 – 11 anni, utilizzando strumenti digitali. Con questo progetto, abbiamo voluto dare vita ad alcuni percorsi, dando un contributo attraverso tre elementi: lo sviluppo di contenuti trasversali alle varie discipline previste dalla programmazione; la costruzione di percorsi che perseguano competenze attraverso molteplici stimoli messi a disposizione (dai videoclip, all’ascolto, all’interazione col prodotto per la scelta delle attività); l’offerta di chiavi di lettura del “sapere”, utilizzando strumenti e tecnologie adeguati ai bambini”.

L’attenzione è stata rivolta inizialmente ai docenti, considerati le figure strategiche dell’istituzione scolastica e soprattutto del processo educativo e di apprendimento, e, successivamente, la Cooperativa ha ritenuto di mettere a disposizione una parte della piattaforma anche agli allievi e alle loro famiglie, secondo una logica di continuità tra scuola e famiglia. In questo quadro, la cooperativa fornisce gratuitamente i propri materiali alle associazioni di volontariato che ne fanno richiesta e che operano nelle situazioni di fragilità di bambini e famiglie.

Ma cosa caratterizza i prodotti di DIDACTA.ONLINE? Risponde ancora la presidente della Cooperativa: “I contenuti multimediali sono caratterizzati da interattività e sono stati pensati sia per gli studenti sia per i docenti, riconoscendo la centralità del ruolo dell’insegnante come facilitatore e riferimento per l’elaborazione della conoscenza e delle competenze. Ci piace definire la nostra piattaforma come uno strumento poliedrico: i contenuti sono trattati utilizzando una pluralità di canali comunicativi, scelti non solo per andare a colpire la sfera dell’apprendimento emotivo, ma anche per essere una sorta di biblioteca da cui l’insegnante può estrapolare ed utilizzare i materiali più adeguati in base alla propria esperienza ed al gruppo classe a cui si rivolge.

L’approccio pedagogico intende rifarsi all’importanza della concretezza dell’apprendimento, infatti nel prodotto multimediale, pur avendo inserito un personaggio di fantasia che accompagna nel percorso conoscitivo, il riferimento è al valore empirico di ciò che ci circonda. Su questo aspetto, la presidente della Cooperativa sottolinea “L’osservazione della realtà come punto di partenza per costruire un percorso di conoscenza riteniamo sia fondamentale per sviluppare non solo saperi teorici, ma reali competenze. Troppo spesso le proposte didattiche sono “astratte” o non riescono a rendere immediato il collegamento con la realtà: le nuove generazioni rischiano di perdere la concretezza e l’applicazione dei contenuti alle azioni quotidiane: uno degli obiettivi pedagogici è di offrire degli stimoli didattici che fin dall’infanzia possano suscitare la curiosità, trovando nella vita quotidiana un riscontro concreto.

I percorsi formativi presenti attualmente sulla piattaforma sono articolati in:

  • prodotti multimediali interattivi
  • schede di approfondimento per l’insegnante, condivisibili con la classe a seconda della scelta del docente, collegate ai contenuti del multimediale e ad alcune discipline come la letteratura, le scienze, la storia, la musica, l’arte
  • glossario delle parole meno usuali
  • schede attività strutturate per aree di competenza
  • fiabe, da leggere e/o da ascoltare

La piattaforma è disponibile attraverso l’accesso in abbonamento annuale, che prevede diverse tipologie di account: per i docenti, per gli studenti/famiglie e per le scuole.

L’abbonamento, che può anche essere pagato completamente con la Carta del Docente, consente di accedere ai vari prodotti presenti sulla piattaforma, che sono costantemente aggiornati.

Per chi si è incuriosito, forniamo qui di seguito il riferimento per vedere e utilizzare in modalità gratuita, per un periodo di dieci giorni, i materiali messi a disposizione: https://app.didacta.online/?ref=os

WhatsApp
Telegram