Didacta 2022: Alessandro Bencivenni, il prof digitale, tra i grandi ospiti di Med Store!

WhatsApp
Telegram

Il “Prof. Digitale” sarà tra i protagonisti degli workshop e degli spazi “one-to-one” di Med Store, che vedranno alcuni dei nomi più importanti nel panorama nazionale nell’ambito della conoscenza e diffusione delle nuove tecnologie e delle nuove soluzioni adatte alla scuola 2.0.

Didacta 2022 si avvicina e Med Store presenta i suoi grandi ospiti. Il prossimo 20-21-22 Maggio, l’Authorised Education Specialist sarà infatti presente a Firenze con alcuni dei nomi più interessanti nell’ambito dell’education digitale, per far conoscere da vicino le tantissime novità che andranno a coniugare evoluzione tecnologica e strumenti didattici innovativi. Punta di diamante degli ospiti presenti sarà uno dei fenomeni mediatici più seguiti degli ultimi anni: il “Prof. Digitale” Alessandro Bencivenni.

Bencivenni, formatore nell’ambito dell’Educational Technology e anche sull’Educazione alla Cittadinanza Digitale, tiene regolarmente corsi e workshop per il Piano Nazionale Scuola Digitale, Indire, Iprase, oltre che per numerose scuole in tutta Italia, progettando anche, in qualità di Direttore Scientifico, corsi per Campustore Academy e Formazione su Misura di Mondadori Education e Rizzoli Education.

Nel 2012 lancia il sito ProfDigitale.com con la volontà di condividere storie di successo formativo grazie alle nuove tecnologie per sensibilizzare i docenti di ogni ordine e grado ad innovare il proprio modo di fare didattica. Oggi il canale YouTube di Prof Digitale è uno dei più seguiti a tema tecnologie educative ed innovazione didattica.

Gli appuntamenti con Bencivenni saranno tra i più importanti nell’intera edizione di Didacta 2022, con diversi temi al centro dell’attenzione: dall’uso di Apple Pencil per scoprire come sia possibile velocizzare il lavoro dei docenti e come si abbini alla perfezione su Note, Pages e Keynote per la creazione di materiale didattico, fino ad uno sguardo più approfondito sulla sinergia tra iPad e Google Classroom che i docenti potranno usare per la stragrande maggioranza delle attività previste in classe: creazione di materiali, compiti ed addirittura per la produzione orale. Il “Prof Digitale” si occuperà inoltre di Realtà Aumentata su iPad e delle potenzialità di Keynote, app sempre più creativa.

Ecco il programma degli appuntamenti con Alessandro Bencivenni:

Apple Pencil, la bacchetta magica dellinsegnante

14.00 – 15.00 Area 1 ECCr – Stand SPADOLINI T27

Alessandro Bencivenni – Apple Professional Learning Specialist

Realtà Aumentata su iPad

12.00 – 13.00 Area 1 ECCr – Stand SPADOLINI T27

Alessandro Bencivenni – Apple Professional Learning Specialist

per tutto il resto c’è Keynote!

17.45 – 18.45 Area 1 ECCr – Stand SPADOLINI T27

Alessandro Bencivenni – Apple Professional Learning Specialist

Da iPad a Google Classroom: andata e ritorno

10.00 – 11.00 Area 1 ECCr – Stand SPADOLINI T27

Alessandro Bencivenni – Apple Professional Learning Specialist

Da iPad a Google Classroom: andata e ritorno

17.45 – 18.45 one2one TAVOLO 2 – Stand SPADOLINI T27

Alessandro Bencivenni – Apple Professional Learning Specialist

Tutti gli appuntamenti Med Store a Didacta sono gratuiti: l’iscrizione agli workshop ed agli incontri “one-to-one” sono ancora possibili al link https://www.medstore.it/education/didacta-2022

WhatsApp
Telegram