Dichiarazione redditi 2020: con quali modelli si può presentare?

Con quali modelli può essere presentata la dichiarazione dei redditi nel 2020? Vediamo quali dichiarazione sono in vigore per quest’anno.
Da quest’anno non c’e’ piu’ il modello cartaceo sia del 730 e anche del modello redditi 2020?
La dichiarazione dei redditi 2020 si può presentare con diversi modelli. Anche se principalmente si parla del modello 730 precompilato, il più usato dai lavoratori dipendenti, la dichiarazione può essere presentata anche con altri modelli.
Anche nel 2020 è possibile presentare la propria dichiarazione con:
- 730 precompilato dall’Agenzia delle Entrate che può essere modificato o inviato così com’è dal contribuente
- 730 ordinario (ovvero quello cartaceo)
- 730 congiunto tra coniugi, disponibile sia nella versione ordinaria cartacea) che in modalità precompilata
- Modello Redditi persone Fisiche
Esiste, infine, la possibilità di utilizzare anche il modello 730 integrativo per eventuali correzioni ad una dichiarazione già inviata.
Corsi
Didattica inclusiva e metodologie attive (dal cooperative learning al peer tutoring), anche alla luce delle ultime norme sulla scuola. Corso online
App inventor, l’app per fare coding
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.