Dichiarazione dei redditi, spese scolastiche detraibili: quali sono e come inserirle

WhatsApp
Telegram

Da fine maggio è possibile modificare e inviare on line le dichiarazioni dei redditi, sia il modello 730 sia il Modello Redditi, precompilata dall’Agenzia delle Entrate

Molte famiglie saranno impegnate a riportare le spese scolastiche sostenute nel 2021, incluse quelle per i figli. All’interno del modello 730, più precisamente nella Sezione I, rigo da E8 ad E10, i codici da utilizzare per la detrazione sono 12 per le spese scolastiche; 13 per le spese per l’istruzione universitaria e 33 per le spese per asili nido. In caso di spese relative a più figli, sarà necessario compilare un numero maggiore di righi da E8 a E10.

La detrazione possono chiederla tutti i genitori che sostengono le spese scolastiche in favore dei propri figli fiscalmente a carico, che sono tali se hanno un reddito non superiore a 2840,51 euro annui, a prescindere dalla convivenza o meno col genitore. Il tetto sale a 4 mila euro per i maggiorenni fino ai 24 anni.

La detrazione fiscale del 19% è richiedibile per tutti i costi sostenuti per la frequenza di scuole che vanno dall’asilo nido fino alle superiori. Sono incluse sia scuole pubbliche che private.

Sono invece detraibili fino a 800 euro tutte le spese relative a tasse di iscrizione e frequenza, spese per la mensa e tutte le tipologie di contributi pre e post scuola, dai corsi extracurricolari fino a pulminomensa e gite scolastiche.

Si ricorda che è possibile portare in detrazione, eventualmente, anche l’abbonamento al trasporto pubblico locale per un tetto massimo di spesa di 250 euro a contribuente. In questo caso la spesa non rientra, però, in quelle di istruzione ma va indicata ai righi E8-E10 con il codice 40.

Non si possono invece detrarre i soldi spesi per l’acquisto di materiale di cancelleria e di testi scolastici per la scuola secondaria di primo e secondo grado

Per poter effettuare correttamente le detrazioni è necessario conservare bonifici e bollettini a cui deve essere riportato l’importo speso.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart