Di Menna: Il Governo affronti l’emergenza retribuzioni

Di
WhatsApp
Telegram

red – L’OCSE ricorda al nostro paese: per migliorare la qualità dell’istruzione gli insegnanti vanno pagati di più.

red – L’OCSE ricorda al nostro paese: per migliorare la qualità dell’istruzione gli insegnanti vanno pagati di più.

Il Governo affronti l’emergenza retribuzioni – sostiene il segretario generale della Uil Scuola, Massimo Di Menna, nel corso di una assemblea provinciale dei candidati della Uil Scuola di Salerno alle elezioni delle RSU – l’Europa continua a ripeterlo, l’Ocse torna sui dati delle retribuzioni

In Italia – commenta Di Menna – abbiamo una spesa per l’istruzione inferiore di 1,3 punti rispetto alla media Ocse. Stipendi del personale che, negli ultimi dieci anni, sono diminuiti di 1 punto percentuale rispetto a quelli percepiti nei paesi Ocse, che invece arrivano ad aumenti del 7%.

Un insegnante italiano di scuola primaria guadagna 25.160 euro, poco meno della la metà dei colleghi francesi (43.374 €) che sono i meglio pagati d’Europa. Al secondo posto i tedeschi (42.052 €) e poi gli inglesi (40.845 €).

Nella scuola secondaria di primo grado gli insegnanti italiani sono penultimo posto con 27.100 € seguiti solo dalla Grecia, dove lo stipendio è di 21.212 €. Primi i tedeschi che hanno uno stipendio quasi doppio rispetto agli italiani (48.534 €) e poi gli inglesi (46.231 €) e i francesi (45.729 €).

Serve un piano per l’istruzione che sposti risorse da spese improduttive, da sprechi , privilegi, a favore della scuola. Ciò che occorre – spiega Di Menna – è la riduzione delle tasse sul lavoro. Abbiamo troppe tasse.

Si cominci, concretamente, a detassare la retribuzione del lavoro aggiuntivo.

E poi – mette in luce Di Menna – è davvero inspiegabile che, in questa condizione retributiva , i dovuti aumenti per anzianità, siano, per un inspiegabile ritardo dell’ Economia e dell’Istruzione, ancora da pagare.

Una sorta di sopra-tassa che il personale della scuola, senza gli aumenti stanno pagando ingiustamente. E’ ora di procedere al loro pagamento.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri