Di Maio “autonomia al Veneto sarà data, prima possibile”

A margine della sua visita ad Alleghe in Veneto, nelle zone colpite dal maltempo nello scorso ottobre, il Vicepremier e Ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro ha parlato di autonomia e regionalizzazione.
Autonomia al Veneto, Di Maio “sarà data”
Stiamo lavorando al massimo della forza per ottenere il risultato il prima possibile», ha affermato Di Maio. “E’ andato in Consiglio dei ministri prima di natale come avevamo detto. Nei prossimi giorni – sottolinea Di Maio – ci sarà un incontro sui punti risolutivi su una serie di punti”
Per febbraio, aggiunge il ministro, “deve essere pronto il documento che poi il presidente del Consiglio deve discutere con i presidenti delle Regioni.”
“Non c’è nessuna volontà di disattendere il referendum – ha concluso il Ministro – e l’autonomia a questa regione come alla Lombardia e a tutte quelle che lo chiederanno. Però l’autonomia si deve dare in un’ottica di un’Italia che deve essere solidale“.
Autonomia istruzione: cosa comporterà?
Il Veneto otterrà dallo Stato solo le competenze relative all’istruzione o anche il trasferimento del personale, da insegnanti e ATA ai Dirigenti Scolastici?
Senza passaggio del personale della scuola il bilancio della regione crescerebbe del 2%, con il personale del 28%.
Ad essere interessati circa 70.000 lavoratori della scuola in Veneto, tra insegnanti, ATA e Dirigenti Scolastici. I particolari