Detrazioni trasporti pubblici: quali documenti presentare?

Quali sono i documenti da conservare per ottenere la detrazione relativa alle spese sostenute per il trasporto pubblico? Vediamo cosa conservare per ottenerla
Buongiorno riguardo la notizia della detrazione dei costi di trasporti cosa bisogna fare grazie
Con la legge di Bilancio 2018 è stata introdotta una detrazione del 19% sulle spese sostenute per il trasporto pubblico locale, regionale e interregionale. La detrazione riguarda gli abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico per un tetto massimo per contribuente di 250 euro (i 250 euro sono cumulativi anche delle spese sostenute per eventuali familiari a carico).
Quali documentazioni presentare per la detrazione
Se sul titolo di viaggio è presente il nominativo, sullo stesso documento deve essere anche indicata la durata dell’abbonamento e la spesa sostenuta.
Se il titolo di viaggio acquistato non è nominativo, lo stesso deve essere conservato e accompagnato da una autocertificazione (effettuata nei modi e nei termini previsti dal DPR n. 445/2000) resa dal contribuente in cui si attesta che l’abbonamento è stato acquistato per il contribuente o per un suo familiare a carico.
Se si effettua il pagamento dell’abbonamento presso un ATM sullo scontrino rilasciato sarà presente il numero di tessera nominativa associata: il consiglio è quello di fotocopiare lo scontrino stesso insieme alla tessera nominativa per dimostrare a nome di chi è stato effettuato il pagamento.
Corsi
Creare contenuti e siti didattici senza conoscere la programmazione, con esempi concreti. Usiamo WebSite X5. Webinar GRATUITO con attestato di partecipazione. Solo 300 posti
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: con simulatore Edises e sconto libri 25%. Prezzo lancio 100 euro ancora per poco
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.